SALUTE

Covid, il numero dei morti potrebbe essere il triplo delle stime ufficiali

Le vittime della pandemia di Covid-19 potrebbero essere state 18,2 milioni in tutto il mondo dall’inizio dell’emergenza alla fine del 2021. Questa cifra, tripla rispetto alle stime ufficiali, emerge da un nuovo studio pubblicato su The Lancet e condotto da un gruppo di esperti. I ricercatori hanno basato i loro calcoli sui tassi di mortalità dei vari Paesi, tracciando dei paragoni tra i valori registrati prima della pandemia e quelli raccolti negli ultimi due anni. “Le nostre stime suggeriscono che l’impatto della pandemia di Covid-19 sulla mortalità sia stato più devastante rispetto a quanto emerge dalle statistiche ufficiali”, spiegano i co-autori dello studio. La ricerca è stata coordinata dal dottor Haidong Wang, docente dell’Università di Washington.

Le morti in eccesso causate dal Covid-19

Le statistiche ufficiali sull’emergenza Covid-19 forniscono solo un quadro parziale della situazione”, aggiungono gli esperti. “Secondo i dati disponibili, tra il primo gennaio del 2020 e il 31 dicembre del 2021, 5,9 milioni di persone avrebbero perso la vita a causa del coronavirus. Il nostro studio stima 18,2 milioni di decessi nello stesso periodo, suggerendo che l’impatto della pandemia potrebbe essere stato persino più grande di quanto stimato”. Per svolgere lo studio, i ricercatori si sono basati sulle stime delle morti in eccesso causate dalla pandemia in 191 tra Paesi e territori. È emerso che “il tasso globale di mortalità in eccesso causato dalla pandemia è stato di 120,2 decessi ogni 100mila abitanti. Inoltre, il tasso di mortalità in eccesso ha superato le 300 morti per 100mila abitanti in 21 Paesi”.

Le differenze con le statistiche ufficiali

A livello globale, i territori con il maggior numero di morti in eccesso (rispetto alla media pre-pandemica) sono stati l’Asia del Sud (5,3 milioni di decessi), il Nord Africa e il Medio Oriente (1,7 milioni) e l’Europa orientale (1,4 milioni). Il Paese più colpito dalla pandemia è stato l’India, con 4,07 milioni di morti in eccesso. Seguono gli Stati Uniti (1,13 milioni), la Russia (1,07 milioni), il Messico (798mila), il Brasile (792mila), l’Indonesia (736mila) e il Pakistan (664mila).

Le differenze tra le statistiche ufficiali e le stime dei ricercatori potrebbero dipendere dal ridotto numero di test e altri problemi legati al sistema sanitario di alcuni territori. Il gap più grande è ravvisabile nell’Asia del Sud e nell’Africa sub-Sahariana. Per misurare le morti in eccesso nei Paesi in cui i dati relativi alle cause di morte non erano disponibili, i ricercatori hanno sviluppato un apposito modello statistico. Il suo utilizzo è stato unito ad altri accorgimenti, come l’esclusione delle settimane in cui si sono verificate delle ondate di calore.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago