RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
12 °c
Rome
10 ° Sun
9 ° Mon
10 ° Tue
newsby: video notizie in tempo reale
sabato, Febbraio 27 2021 - 19:17
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home SALUTE

Covid, Gimbe: contagi tra gli operatori sanitari diminuiti del 64%

“Questa netta riduzione è verosimilmente effetto della somministrazione di circa 1,9 milioni di dosi di vaccino in questa categoria”, ha commentato Nino Cartabellotta, il presidente della Fondazione

Alessandro Bolzani newsby Alessandro Bolzani
11 Febbraio 2021
in SALUTE
Vaccino AstraZeneca, via libera alla somministrazione fino a 65 anni

Vaccino di AstraZeneca. Foto Getty Images | Joe Raedle

Il vaccino anti-Covid sta iniziando a dare i suoi frutti: lo dimostra il calo sensibile dei contagi tra gli operatori sanitari. Per questa categoria, la prima interessata dalla campagna di vaccinazione, i casi sono diminuiti del 64,2%. Dai 4.382 rilevati dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) tra il 13 e il 19 gennaio si è arrivati ai 1.570 della settimana 3-9 febbraio. Questi dati sono emersi durante l’ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe. “Questa netta riduzione è verosimilmente effetto della somministrazione di circa 1,9 milioni di dosi di vaccino in questa categoria”, ha commentato Nino Cartabellotta, il presidente della Fondazione.

Notizie correlate

Iss, monitoraggio regionale. Rezza: “Considerare chiusura delle scuole”

Iss, monitoraggio regionale. Rezza: “Considerare chiusura delle scuole”

26 Febbraio 2021
Vaccino AstraZeneca, via libera alla somministrazione fino a 65 anni

Vaccino di AstraZeneca, nell’Unione Europea “4 dosi su 5 inutilizzate”

26 Febbraio 2021

Gimbe: “Le regioni stanno gestendo correttamente le dosi”

La mattina del 10 febbraio avevano completato il ciclo vaccinale con la seconda dose 1.214.139 persone (il 2,04% della popolazione). Dietro a questo totale, tuttavia, si nascondono delle marcate differenze regionali: si passa, infatti, dall’1,38% della Calabria al 3,58% della Provincia Autonoma di Bolzano. Per Renata Gili, responsabile Ricerca sui Servizi Sanitari della Fondazione Gimbe, nonostante i ritardi stiano rallentano la campagna vaccinale, “le Regioni stanno gestendo correttamente le dosi, completando il ciclo nei tempi corretti”.

Le dosi somministrate

Rispetto alle categorie di persone vaccinate, il 70% delle dosi è stato destinato agli operatori sanitari, il 18% a personale non sanitario, l’11% a persona e ospiti delle RSA e meno dell’1% agli ultraottantenni. “Solo il 3,6% (158.805) degli over 80 ha ricevuto almeno una dose di vaccino e solo il 2,2% (96.503) ha completato il ciclo vaccinale. Si tratta di percentuali molto lontane dal target di copertura raccomandato dalla Commissione europea per questa fascia di età, ovvero l’80% entro il 31 marzo 2021”, ha sottolineato Gili. Per quanto riguarda il totale dei nuovi contagi da coronavirus, dal 3 al 9 febbraio i numeri sono rimasti simili a quelli della settimana precedente. Si parla di 84.711 casi rispetto a 84.652. Tuttavia, in 17 provincie l’incremento percentuale dei nuovi casi ha superato il 5%. Per la Fondazione Gimbe si tratta di “spie rosse delle varianti che incombono”.

Gli altri dati in calo

Nella settimana dal 3 al 9 febbraio i casi attualmente positivi sono scesi (413.967 rispetto a 437.765, pari al -5%). Lo stesso vale per le persone in isolamento domiciliare (392.312 rispetto a 415.234, pari a -5%). Numeri in calo anche per i ricoveri con sintomi (19.512 rispetto a 20.317, pari a -4%) e le terapie intensive (2.143 rispetto a 2.214, pari a -3%).

Tag:
Coronavirus Fondazione Gimbe Vaccino
Notizia precedente

Governo, la posizione di Tajani:
"Draghi è l'uomo giusto"

Prossima notizia

Spostamenti, le Regioni chiedono
al governo una proroga del divieto

Alessandro Bolzani

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Prossima notizia
Covid: Pasqua sarà come Natale? Nel nuovo dpcm cambia poco

Spostamenti, le Regioni chiedono
al governo una proroga del divieto

Gioco Legale, canti e balli per il primo mese di proteste del settore

Ultime notizie

Covid, a Milano e Roma la folla invade le vie del centro

Covid, a Milano e Roma la folla invade le vie del centro

27 Febbraio 2021
Fisco, confermata la pace fiscale: rimandate le rate del 1 marzo

Fisco, confermata la pace fiscale: rimandate le rate del 1 marzo

27 Febbraio 2021
Dossier turismo: l'Italia tra i paesi più colpiti dalla crisi in Europa

Dossier turismo: l’Italia tra i paesi più colpiti dalla crisi in Europa

27 Febbraio 2021
La Sardegna è la prima in zona bianca, cosa si può fare da lunedì

La Sardegna è la prima in zona bianca, cosa si può fare da lunedì

27 Febbraio 2021
Pompei, lo straordinario ritrovamento di un carro cerimoniale

Pompei, lo straordinario ritrovamento di un carro cerimoniale

27 Febbraio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.