SALUTE

Covid, Francia: più di una persona su due non intende farsi il vaccino

Anche all’inizio della campagna vaccinale in Europa contro il Covid-19 (il cosiddetto V-Day) la Francia rimane una delle nazioni più riluttanti al vaccino. Oltre un francese su due, addirittura il 56%, non intende farsi somministrare il farmaco. Questo secondo un sondaggio Bva pubblicato da Le Journal du Dimanche e condotto dall’11 al 14 dicembre. Solo il 44% dei francesi prevede di ricevere il vaccino e appena il 13% si dichiara “certo” di farlo.

Già nei mesi scorsi un altro sondaggio, questa volta a opera di Ipsos, aveva rilevato che soltanto poco più della metà della popolazione, il 54%, si diceva pronto a farsi iniettare vaccino prodotto dalla Pfizer, che all’epoca si diceva che fosse “efficace al 90%”, secondo l’annuncio della stessa casa farmaceutica. Dalle cifre della ricerca emerse anche che la percentuale dei francesi disposti a vaccinarsi fosse in continua diminuzione. Ad agosto era di 5 punti superiore (59%). Questa volta, invece, il trend vede un’impennata di cali di consensi nei confronti del vaccino.

La riluttanza nel farsi il vaccino non riguarda però solo la Francia

Lo scetticismo non è presente solamente in Francia per quanto riguarda il vaccino. Dal Bresciano, una delle zone più ferite dalla prima ondata tra marzo e aprile, arriva infatti l’allarme del direttore generale di Ats Brescia, Claudio Sileo. “Solo il 20% degli operatori delle Rsa bresciane hanno aderito alla campagna vaccinale. Troppo poco e non capisco perché”, ha detto amareggiato nel giorno in cui anche a Brescia sono iniziate le prime vaccinazioni contro il Covid-19.

“Come ordine faremo di tutto per convincere i colleghi a vaccinarsi, ha detto Stefania Pace, presidente dell’ordine professioni infermieristiche di Brescia. Per il vicepresidente Paolo Boldini “il Covid ha devastato le case di riposo ed è incomprensibile che i colleghi non vogliano vaccinarsi. Se medici e infermieri delle Rsa faranno memoria della devastazione vissuta, sono convinto che cambieranno idea”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago