SALUTE

Covid, Iss: “La dose booster protegge al 95% dalla malattia grave”

Chi riceve la dose booster del vaccino anti-Covid ottiene una protezione del 95% nei confronti delle forme gravi della malattia e del 67% dal contagio rispetto ai non vaccinati. Questi dati sono contenuti nel nuovo “Report esteso su sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale”, stilato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss). Dal rapporto emerge anche l’efficacia del vaccino, intesa come “riduzione percentuale del rischio nei vaccinati rispetto ai non vaccinati” nella prevenzione della malattia severa, è del 90% in chi ha ricevuto due dosi di vaccino da meno di 90 giorni, del 91% in chi le ha fatte tra 91 e 120 giorni fa e dell’85% in chi le ha avute da oltre 120 giorni.

Covid, tasso di moralità 25 volte maggiore per i non vaccinati (rispetto a chi ha la dose booster)

Per i non vaccinati il tasso di mortalità è 25 volte più alto rispetto a chi ha ricevuto la dose booster del vaccino anti Covid-19. Il tasso di ricovero nei reparti ordinari, invece, è 10 volte più volte, mentre quello dei ricoveri nelle terapie intensive è 27 volte maggiore. Nel report si legge che “il tasso di mortalità standardizzato per età, relativo alla popolazione dai 12 anni in su, nel periodo 10/12/2021 – 09/01/2022, risulta cieca 8 volte più alto per i non vaccinati (78,6 decessi per 100mila abitanti) rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (9,5 decessi per 100mila abitanti) e circa 25 volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (3,2 decessi per 100mila abitanti)“.

L’Iss spiega che “dall’inizio della pandemia alle ore 12 del 2 febbraio 2022 sono stati diagnosticati e riportati al sistema di sorveglianza integrata Covid-19 10.904.191 casi, di cui 145.007 deceduti”.

Dall’ultimo monitoraggio dell’Iss e del ministero della Salute è emerso che nell’ultima settimana l’indice Rt è sceso da 0,97 a 0,93. L’incidenza nazionale, invece, è passata da 1823 ogni 100mila abitanti a 1362.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

8 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago