SALUTE

Covid, allarme Europa: “Morti aumenteranno di nuovo” | La soluzione dell’Ecdc

Il Covid continua a spaventare non poco l’Italia e l’Europa intera. Tanto che il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha studiato i propri modelli epidemiologici, e ne ha ricavato dati allarmanti. E, dopo la dichiarazione congiunta con l’Agenzia europea del farmaco (Ema), ammette che nei prossimi mesi il numero dei morti è destinato a salire di nuovo a livello continentale.

Covid: perché la mortalità rischia di risalire

Tali “modelli epidemiologici“, infatti, “indicano che sia i tassi di notifica dei casi Covid sia i tassi di mortalità aumenteranno“. Questo nonostante il fatto che “attualmente non ci siano evidenze di una maggiore gravità della malattia causata” dalle sottovarianti OmicronBA.4 e BA.5“, rispetto a Omicron 1 e 2. Il problema però è un altro: “L’aumento della trasmissione del virus nei gruppi di età più avanzata sta iniziando a provocare casi gravi“.

Lo si legge nelle ‘Considerazioni preliminari di salute pubblica per le strategie di vaccinazione anti-Covid nella seconda metà del 2022‘. Qui l’Ecdc sottolinea che “12 Paesi hanno segnalato una tendenza all’aumento dei ricoveri in ospedale o dei pazienti in terapia intensiva“. Quindi, nonostante “i tassi di mortalità siano rimasti stabili nelle ultime 5 settimane“, si teme che anche il numero dei decessi aumenterà. Ma lo farà solo dopo l’aumento, già avvenuto, dei ricoveri e delle terapie intensive.

I rimedi dell’Ecdc: come regolarsi con i vaccini

I dati che l’Ecdc ha studiato partono dallo scorso 26 giugno. Da allora, si afferma, “i tassi di notifica dei casi di Covid nell’Unione e nello Spazio economico europeo rimangono elevati e sono in aumento. I contagi tra le persone di età pari o superiore a 65 anni sono cresciuti in 23 Paesi. Sebbene questi aumenti siano ancora relativamente recenti, segnalano l’inizio di un’ondata diffusa guidata dalle varianti Omicron BA.4 e BA.5“.

Proprio per questo si chiede di estendere la platea delle persone da sottoporre a una nuova dose di vaccino anti Covid. “I modelli matematici suggeriscono chiari vantaggi derivanti dal lancio precoce del secondo booster per proteggere le persone di età superiore ai 60 anni. Pertanto, l’introduzione anticipata dovrebbe essere presa in considerazione non solo per la popolazione di età pari o superiore a 80 anni, ma anche per gli adulti di età compresa tra 60 e 79 anni e per le persone con patologie pregresse indipendentemente dall’età“. Un cambio di programmi che avrebbe “l’obiettivo di prevenire casi gravi e salvaguardare la capacità dei sistemi sanitari“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago