SALUTE

Covid-19, indagine sieroprevalenza: anticorpi in 1,4 milioni italiani

Sono quasi un milione e mezzo gli italiani contagiati dal coronavirus, secondo i risultati “provvisori” emersi dall’indagine sulla sieroprevalenza dell’infezione da virus Sars-Cov-2 realizzata dal Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana. Nello specifico sono 1 milione 482mila le persone, il 2,5% della popolazione residente in famiglia (escluse le convivenze), risultate con IgG positivo, che hanno cioè sviluppato gli anticorpi per il coronavirus. Sei volte di più rispetto rispetto al totale dei casi intercettati ufficialmente durante la pandemia di Covid-19 attraverso l’identificazione del Rna virale. Questi sono solo alcuni dei dati emersi dall’indagine in base ai risultati dei test sierologici effettuati su un campione di 64.660 persone, il cui esito è pervenuto entro il 27 luglio.

Tassi di sieroprevalenza per Regione

Come evidenziato dai bilanci ufficiali dell’andamento della pandemia di coronavirus in Italia, anche dall’indagine Istat-Ministero sono emerse differenze territoriali molto accentuate. La Lombardia raggiunge il massimo con il 7,5% di sieroprevalenza: ossia 7 volte il valore rilevato nelle Regioni a più bassa diffusione, soprattutto del Mezzogiorno. In alcune sue province, quali ad esempio Bergamo e Cremona, il tasso di sieroprevalenza raggiunge addirittura punte, rispettivamente, del 24% e 19%.

Il caso della Lombardia

“Il caso della Lombardia è unico: da sola questa regione assorbe il 51% delle persone che hanno sviluppato anticorpi contro Covid-19. D’altra parte in Lombardia, dove è residente circa un sesto della popolazione italiana, si è concentrato il 49% dei morti per il virus e il 39% dei contagiati ufficialmente intercettati durante la pandemia”, precisano Istat e Ministero della Salute.
Seguono la Valle d’Aosta, con il 4%, e Piemonte, Trento, Bolzano, Liguria, Emilia-Romagna e Marche, tutte con tasso di sieroprevalenza intorno al 3%. In coda il Veneto all’1,9%, mentre otto Regioni, tutte del Mezzogiorno, presentano un tasso di sieroprevalenza inferiore all’1%, con valori minimi in Sicilia e Sardegna (0,3%).

Operatori sanità i più colpiti

Quanto all’età, come si legge nel documento, “è interessante notare come il dato di sieroprevalenza più basso sia riscontrabile per i bimbi da 0 a 5 anni (1,3%) e per gli ultra 85enni (1,8%)”. I più colpiti risultano essere gli operatori della Sanità con il 9,8%, e gli addetti alla ristorazione, che superano il 4%. Inoltre, dall’indagine “non emergono differenze significative per quanto riguarda il genere. Uomini e donne sono stati colpiti nella stessa misura da Covid-19 così come emerso anche da studi di altri Paesi”.

Gli asintomatici

Un altro dato interessante riguarda il tasso di asintomatici, che secondo i risultati preliminari dello studio, è intorno al 27,3% delle persone con anticorpi. Questa percentuale, secondo l’Istat e il Ministero della Salute, “evidenzia quanto ampia sia la quota di popolazione che può contribuire alla diffusione del coronavirus. E quindi quanta attenzione ciascun cittadino deve porre alla scrupolosa applicazione delle misure basilari di sicurezza a difesa di se stesso e degli altri”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago