SALUTE

Covid-19, esperti Ecdc: “Riapertura scuole non aumenta i contagi”

La riapertura delle scuole, ormai imminente, avrà un impatto sui livelli di trasmissione del coronavirus nella popolazione? Una possibile risposta a una delle domande più dibattute nella comunità scientifica in questi ultimi mesi arriva da un nuovo report redatto dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (Ecdc). “Ci sono evidenze pubblicate contrastanti sull’impatto della chiusura e della riapertura delle scuole sulla trasmissione comunitaria, anche se le evidenze dal contact tracing nelle scuole e dati osservazionali da diversi Paesi europei suggeriscono che la riapertura non è associata con un aumento significativo”. Questa è la posizione degli esperti dell’Ecdc che in un documento dedicato alle riaperture scolastiche fanno il punto su quanto emerso finora dagli studi che hanno analizzato la trasmissione del coronavirus tra i bambini nelle scuole.

Esperti Ecdc: “Pochissimi focolai documentati nelle scuole”

Il report evidenzia come in generale la prevalenza del Sars-Cov-2 sia un po’ più bassa sotto i 18 anni. Ciononostante, gli esperti ribadiscono che sebbene ad ora ci siano “pochissimi focolai documentati nelle scuole, sono comunque possibili. Potrebbero anche essere più difficili da trovare per la relativa mancanza di sintomi nei bambini”. I più piccoli secondo quanto emerso finora dalle ricerche di settore, “avrebbero maggiori probabilità di avere un’infezione lieve o asintomatica”. E se sintomatici sembrano trasmettere “il virus in quantità simili agli adulti e possono infettare gli altri in modo simile ai più grandi. Gli esperti del Centro Europeo per il Controllo delle Malattie precisano che “ad ora non è noto quanto siano infettivi i bambini asintomatici”.

“Sieroprevalenza leggermente inferiore nei bambini”

In generale, “la maggior parte dei Paesi riporta una sieroprevalenza leggermente inferiore nei bambini rispetto ai gruppi di adulti. Tuttavia queste differenze sono piccole e incerte”, precisano gli esperti, ribadendo che per avere certezze in merito sono necessari ulteriori studi. Inoltre, l’Ecdc sottolinea come l’eventuale decisione di chiudere le scuole dovrebbe essere presa insieme ad altre limitazioni nelle comunità. “Le evidenze disponibili indicano che è poco probabile che la chiusura delle istituzioni educative sia efficace come unica misura di controllo. E queste chiusure difficilmente forniscono una protezione aggiuntiva alla salute dei bambini, considerato che la maggior parte sviluppa una forma molto leggera di Covid-19”, concludono gli esperti.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago