SALUTE

Covid-19, Crisanti: “Il virus c’è ancora. Vigilanza va mantenuta”

“I cittadini si sentono un po’ più tranquilli e tendono a usare meno le mascherine. Non dico che dovrebbero agitarsi perché non è giusto, è giusto vivere un periodo di rilassamento dopo le difficoltà del lockdown, ma è importante mantenere la vigilanza”. A sostenerlo è Andrea Crisanti, professore ordinario di microbiologia all’Università di Padova, ribadendo come la vendita di mascherine chirurgiche, nonostante una leggera crescita nelle ultime due settimane, sia più che dimezzata rispetto al periodo del lockdown.
“Non è tornato tutto come prima dell’arrivo del coronavirus, bisogna continuare a mettere la mascherina e a rispettare la distanza”, aggiunge l’esperto.

Crisanti: “Il livello di guardia deve rimanere alto”

Crisanti, come riporta Repubblica, facendo riferimento agli ultimi numeri dei contagi in Italia, che nella giornata di ieri, 30 luglio, hanno superato quota 380 nuovi casi, invita i cittadini alla prudenza, seppur senza allarmismi, ricordando l’importanza della misure anticontagio. “Il virus non se ne è andato. Il livello di guardia deve rimanere alto, sia nella popolazione che nelle autorità. Quello che può succedere se non stiamo attenti lo vediamo ogni giorno, osservando la situazione di altri Paesi, anche molto vicini a noi”.
Quanto al calo dell’età media dei nuovi contagi, l’esperto commenta: “Succedeva anche prima che ci fossero casi tra i giovani però avevamo un approccio diverso. I test servivano per fare diagnosi. Ora abbiamo avviato una fase di screening e vediamo il vero volto dell’epidemia, che coinvolge anche i giovani”.

Crisanti: “Gli extracomunitari non portano il virus”

Andrea Crisanti si è anche espresso in merito al tema dei migranti, tornato alla ribalta in Veneto dopo la recente scoperta di nuovo grande focolaio nell’ex Caserma Serena di Treviso, ora centro di accoglienza, dove sono stati trovati positivi al coronavirus circa 130 migranti. L’esperto non ritiene che i migranti costituiscano un problema dal punto di vista epidemico. “Bisogna in qualche modo difendersi da questa narrativa degli extracomunitari che portano il virus”, ha dichiarato Crisanti.
“Queste persone sono rimaste sole durante l’epidemia, non gli hanno fatto i test. Ora però si scopre che vengono infettati, cosa che però succedeva fin dall’inizio. Sono stati abbandonati a se stessi a suo tempo, ad esempio non ho notizia di un’analisi condotta a tappeto sui centri per migranti – conclude l’esperto -. Io però avevo sollecitato al Veneto un’analisi dei richiedenti asilo già il 30 di marzo”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago