SALUTE

Coronavirus, vaccino australiano supera la fase 1 dei test sull’uomo

Dall’Australia arriva una notizia che fa ben sperare nella lotta al coronavirus. Il vaccino sperimentale denominato Covax-19 ha infatti superato la cosiddetta fase 1 della sperimentazione e ha generato una risposta immunitaria efficace nei soggetti umani. Il vaccino è sviluppato dal professor Nikolai Petrovsky della Flinders University di Adelaide, nello stato della South Australia. Si tratta di uno dei pochi vaccini ad aver superato la prima fase dei test effettuati sull’uomo.

Petrovsky: “Appropriata risposta a livello di anticorpi”

Si attende ancora la pubblicazione degli studi definitivi, ma il professor Petrovsky ha affermato che i dati sulla fase 1 della sperimentazione sui quaranta volontari sono stati sottoposti a un comitato etico che ha dato il via libera su ulteriori test su anziani, bambini e malati di cancro.

“Confermiamo che il vaccino Covax-19 è in grado di indurre un’appropriata risposta a livello di anticorpi nei soggetti umani – ha detto Petrovsky a The Australian -. Abbiamo dati preliminari che dimostrano come non ci siano effetti collaterali rilevanti in nessuno dei soggetti”.

“Abbiamo anche avuto il via libera all’immunizzazione di soggetti che hanno contratto in precedenza il Covid-19 – ha aggiunto il ricercatore -, per vedere se possiamo aumentare la risposta immunitaria e prevenire una seconda infezione“.

La fase 2 della sperimentazione del vaccino è in programma a settembre

La seconda fase dei test di Covax-19 sarà effettuata su circa 500 volontari, sempre in Australia, e inizierà a settembre. La compagnia Vaxine, fondata da Petrovsky, sta discutendo con altri Paesi la possibilità di condurre i test della terza fase, che riguarderà 50mila volontari. L’idea è quella di coinvolgere le nazioni che più hanno avuto problemi a livello di gestione dei focolai.

Al momento sono più di 150 i vaccini in fase di studio, 21 dei quali testati sull’uomo. Vaxine, in passato, ha sviluppato vaccini per prevenire l’influenza suina e due tipi di influenza aviaria.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago