SALUTE

Coronavirus, trovato un positivo affetto da encefalite necrotizzante acuta

L’Henry Ford Health System, un’organizzazione sanitaria di Detroit, ha segnalato un caso insolito di encefalite associata al COVID-19. In un report pubblicato martedì online sulla rivista Radiology, infatti, un team di medici ha dichiarato che un paziente di 58 anni, risultato positivo al Coronavirus, è stato ricoverato in gravi condizioni dopo avere sviluppato un caso di encefalite necrotizzante acuta (ANE); un’infezione nervosa centrale che colpisce principalmente i bambini piccoli. Si ritiene che questo caso sia il primo emerso in cui si è evidenziata l’associazione tra encefalite e Coronavirus.

Il coronavirus può portare a complicanze neurologiche?

“Questo caso è significativo per tutti coloro che lavorano nel settore ospedaliero: devono essere consapevoli di questo per cercare nei pazienti che presentano un livello di coscienza alterato”, afferma Elissa Fory, una neurologa di Henry Ford che faceva parte del team di esperti medici coinvolti nella diagnosi. “Dobbiamo pensare a come gestiremo i pazienti con gravi malattie neurologiche nel nostro paradigma terapeutico. Questa complicazione è devastante quanto una grave malattia polmonare”.

Il team ha coinvolto anche il neuroradiologo Brent Griffith, il medico delle malattie infettive Pallavi Bhargava, e i neurologi Shaneela Malik e Poonam Bansal. Il Dottor Griffith, autore senior del case report pubblicato, ha dichiarato come il documento mostri “il ruolo importante che l’imaging diagnostico computerizzato può svolgere nei casi COVID-19”. L’encefalite necrotizzante acuta è una condizione rara, in particolare nella popolazione adulta, ed è associata a scarsi risultati clinici. Si sviluppa in risposta ad altre infezioni come influenza, varicella ed Enterovirus. Il paziente in questione ha avuto per diversi giorni febbre, tosse e dolori muscolari; tutti sintomi coerenti con il Coronavirus. Il 19 marzo è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso e ha mostrato segni di confusione, letargia e disorientamento, come spiegato dalla Dottoressa Fory. Un test antinfluenzale è risultato negativo ma un rapido test COVID-19, sviluppato internamente dal laboratorio di microbiologia clinica della Henry Ford, ha confermato il Coronavirus positivo.

Quando il paziente è rimasto letargico, i medici hanno ordinato una ripetuta scansione TC (tomografia computerizzata) e risonanza magnetica. Quest’ultima ha identificato lesioni anomale sia nei talami encefalici sia nei lobi temporali, le parti del cervello che controllano la coscienza, la sensazione e la funzione della memoria. Queste scansioni hanno confermato i primi sospetti dei medici. Nell’attesa di un vaccino, la strada per sconfiggere il Coronavirus sembra ancora in salita.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago