SALUTE

Coronavirus, studio certifica: “Primo caso in Italia a novembre 2019”

[scJWP IdVideo=”h9ng1kIC-Waf8YzTy”]

Il Coronavirus era presente in Italia più di un anno fa. Lo dimostra l’analisi del tampone orofaringeo di un bambino di 4 anni, portato in Pronto soccorso a Milano il 30 novembre 2019 con sintomi respiratori e vomito, che duravano da più di una settimana.

Coronavirus: un “paziente uno” tre mesi prima dell’emergenza

Il tampone, osservato mesi dopo, ha mostrato che la causa dei disturbi era infatti proprio il Coronavirus, più di tre mesi prima della sua comparsa ufficiale con il “paziente uno” di Codogno. Ossia Mattia Maestri, ricoverato il 20 febbraio 2020. Il bambino, che potrebbe essere dunque considerato il nuovo “paziente uno” italiano, vive nell’hinterland milanese e non ha fatto viaggi all’estero prima di ammalarsi. Lo studio è stato condotto dall’Università Statale di Milano.

Il nostro è stato in realtà uno studio semplice, ma che ci ha permesso di avere grandi risposte sulla diffusione del Coronavirus nel nostro territorio. L’idea è nata pensando di ribaltare retrospettivamente tutti quei campioni biologici appartenenti a soggetti con diagnosi clinica di sospetto morbillo. Erano però risultati negativi al morbillo, e ribaltandoli li abbiamo rivalutati per stabilire se potesse essere implicato il Sars-CoV-2“, spiega Elisabetta Tanzi, docente di Igiene Generale Applicata alla Statale di Milano e coautrice dello studio.

Il campione positivo e la “diffusione pregressa”

Abbiamo ripreso questa casistica, questi 39 casi nel periodo settembre 2019-febbraio 2020, e siamo andati a ricercare e determinare la presenza del Coronavirus. Di questi 39 campioni, uno è risultato positivo ed era proprio quello di cui si sta parlando in questi giorni. È quello di un bambino di quattro anni che vive nell’hinterland milanese. Aveva presentato i sintomi già il 21 novembre dello scorso anno“, aggiunge la dottoressa Tanzi.

L’introduzione del Coronavirus in Lombardia è stata multipla e capillare. L’esplosione dei contagi a febbraio è figlia di una diffusione pregressa“, evidenzia Antonella Amendola, professoressa associata di Igiene all’Università degli Studi di Milano.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago