SALUTE

Coronavirus, secondo l’Iss in Italia l’1% dei morti ha meno di 50 anni

Sono 407 i pazienti positivi al Coronavirus e deceduti con una età inferiore ai 50 anni, pari all’1% del totale di 36.008. In particolare, 89 avevano meno di 40 anni e, di questi, 14 non avevano diagnosticate patologie di rilievo. È quanto emerge dal Report sulle caratteristiche delle vittime da Covid-19 realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), aggiornato al 4 ottobre e che mostra che durante l’estate è anche aumentata l’età media dei decessi. “Il dato”, scrive l’Iss, “può essere spiegato da maggiori conoscenze sull’infezione e maggiori capacità di cura. L’età media dei pazienti deceduti e positivi a Sars-Cov-2 è 80 anni ed è più alta di oltre 25 anni rispetto a quella di coloro che hanno contratto l’infezione.

Il confronto sul Coronavirus tra due trimestri

Mettendo a confronto le caratteristiche dei decessi nei due trimestri marzo-maggio e giugno-agosto 2020, emerge dal Rapporto Iss, si nota come nel secondo trimestre aumenta leggermente l’età media (da 77,8 a 81,7 anni) e aumentano i decessi di persone con 3 o più patologie preesistenti, soprattutto fibrillazione atriale e demenza, più che raddoppiate. L’insufficienza respiratoria è stata la complicanza più comune nei pazienti deceduti (94,7% dei casi), seguita da danno renale acuto (23,2%), sovrainfezione (18,2%) e danno miocardico acuto (10,9%). La terapia antibiotica è stata comunemente utilizzata nel corso del ricovero (86,6% dei casi), meno usata quella antivirale (57,9%), più raramente la terapia con corticosteroidi (43,5%). In 1138 casi (26,3%) sono state utilizzate tutte e tre le terapie.

La Fondazione Gimbe conferma la crescita della curva dei contagi

Nel frattempo, il monitoraggio della Fondazione Gimbe conferma che la curva dei contagi da Coronavirus in Italia stia crescendo con un ritmo decisamente sostenuto. Nella settimana 30 settembre-6 ottobre, rispetto alla precedente, è stato infatti registrato un netto incremento nel trend dei nuovi casi (17.252 contro i 12.114) pari a un aumento del 42,4%. Il numero dei casi testati è di poco superiore rispetto alla settimana precedente: 429.984 contro i 394.396. Cresce inoltre anche il rapporto positivi/casi testati: 4% vs 3,1%.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago