SALUTE

Coronavirus, Gimbe: più ricoveri e pazienti in terapia intensiva

Secondo i dati raccolti dalla Fondazione Gimbe, in Italia – dal 26 agosto al 1 settembre – sono aumentati i casi di contagio da coronavirus, i ricoveri sono cresciuti e anche i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono pressoché raddoppiati. Infatti, sono 26 mila al momento i nuovi positivi al Covid-19: quasi la metà si trovano tra la Lombardia (il 26,5%), il Lazio (il 12,3%) e l’Emilia-Romagna (il 11,4%).

Coronavirus, aumentano i ricoveri e i pazienti in terapia intensiva

La Fondazione presieduta da Nino Cartabellotta (Gimbe) ha descritto una Italia nella quale il Covid sta avanzando nuovamente. Nella settimana dal 26 agosto al 1° settembre, infatti, il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva causa coronavirus è aumentato del 62%, mentre i ricoveri hanno subito un’impennata del 30%. I nuovi positivi al coronavirus sono oltre 26 mila e anche il numero dei morti ha subito una piccola modifica (da 40 a 46 pazienti).

L’aumento dei contagi settimanali, che da 1.408 sono saliti a 9.015, ha riguardato in particolare la Lombardia, il Lazio e l’Emilia Romagna. Per Cartabellotta, comunque, questi sono “segnali che vanno nella direzione di una ripresa dell’epidemia nel nostro Paese”. Il tutto, ha sottolineato il presidente di Gimbe,proprio alla vigilia del momento cruciale della riapertura delle scuole“.

La situazione nelle Regioni italiane

L’incremento del rapporto positivi/casi testati – cosiddetto indice R0 – è schizzato dallo 0,8% al 2,3% e ciò deve mettere in guardia gli italiani. In particolare, alcune Regioni hanno registrato un numero di casi positivi molto elevato, mentre solo tre Regioni hanno registrato un calo di 111 unità.

Dei 26.754 casi positivi attuali, infatti, il 50,2% si concentra nella sola Lombardia (7.082), nel Lazio (3.285) e in Emilia-Romagna (3.061). Vi sono poi il 41,9% dei positivi tra il Veneto (2.460), la Campania (2.292), la Toscana (1.581), il Piemonte (1.464), la Sicilia (1.152), la Puglia (860), la Sardegna (837), e la Liguria (560). I restanti 2.120 nuovi casi (7,9%), infine, si segnalano nelle restanti 8 Regioni italiane.

Il monito degli esperti

Per evitare di tornare a una situazione drammatica ed emergenziale come quella di marzo e aprile, Cartabellotta richiama gli italiani.Non possono essere più tollerati comportamenti individuali irresponsabili, esempi scellerati di cattivi maestri, né tanto meno correnti antiscientiste e manifestazioni di piazza che (…) mettono a repentaglio la salute della popolazione“.

Per le istituzioni l’invito è quello di vigilare e sanzionare ogni forma di attentato” alla salute pubblica” e il monito alla popolazione è quello dirispettare tutti i comportamenti raccomandati“. Infine, alle autorità sanitarie spetta “il compito di potenziare l’attività di testing, sorveglianza e comunicazione pubblica, oltre che – conclude Cartabellotta – accelerare la messa a punto di un piano adeguato per gestire la difficile convivenza tra coronavirus e influenza stagionale“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago