SALUTE

Coronavirus, l’Ohio promuove il distanziamento sociale con uno spot

“Un po’ di distanza ci rende tutti più sicuri”. È questo il messaggio dello spot realizzato dal Dipartimento delle Salute dell’Ohio per promuovere l’importanza del distanziamento sociale come misura per limitare la diffusione del coronavirus Sars-CoV-2. Il video, tanto semplice quanto efficace, mostra una serie di trappole per topi molto vicine tra loro che vengono attivate da una singola pallina. Nella scena successiva, le trappole sono posizionate a una distanza maggiore l’una dall’altra e la pallina passa senza fare alcun danno. Lo spot termina con questo messaggio: “Ferma il contagio. Il distanziamento sociale funziona. Un po’ di distanza ci rende tutti più sicuri. Abbassiamo la curva”.

La risposta dell’Ohio al coronavirus

Per gli Stati Uniti, l’Ohio è diventato un esempio da seguire nella lotta e nella prevenzione alla pandemia di coronavirus. La risposta all’emergenza sanitaria adottata dal governatore Mike DeWine è stata elogiata dal Washington Post e da altri prestigiosi quotidiani statunitensi. L’Ohio, infatti, è stato uno dei primi stati degli Usa a prendere sul serio l’emergenza sanitaria e ad adottare delle misure per contenerla.

L’importanza del distanziamento sociale

Col termine “distanziamento sociale” si identificano una serie di interventi utili a limitare i contatti tra le persone e ostacolare la diffusione del coronavirus Sars-CoV-2. Tra questi, è possibile elencare l’isolamento dei pazienti, la chiusura delle scuole e dei luoghi di lavoro, l’adozione di metodi per lo smart working e le lezioni a distanza. Anche i provvedimenti che limitano l’assembramento di persone, vietando, per esempio, le manifestazioni sportive, rientrano nelle iniziative di distanziamento sociale. Come sottolinea l’Istituto Superiore di Sanità (Iss), l’obiettivo di queste misure è “evitare una grande ondata pandemica, con un picco di casi concentrati in un breve periodo di tempo”. Inoltre, limitando i contatti tra le persone è anche possibile proteggere la fascia più anziana della popolazione dal coronavirus. Si parla di “abbassare la curva”, perché il distanziamento sociale permette di ridurre la velocità di diffusione del coronavirus e ritardare e abbassare l’altezza del picco epidemico.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago