SALUTE

Coronavirus, l’allarme dell’Oms: “Tornerà ferocemente in autunno”

Quella estiva sarà semplicemente una tregua, poi a partire dall’autunno il Coronavirus riprenderà a falcidiare il mondo intero. Ad affermarlo è Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Oms per le Iniziative strategiche. Che avvisa tutti: il mondo si è tutt’altro che messo alle spalle la tragedia della pandemia.

Il Coronavirus come la Spagnola

La diffusione del Coronavirus si sta comportando come avevamo ipotizzato“, ha spiegato Guerra intervenendo nel corso della trasmissione ‘Agorà’, su Rai 3. “Il paragone da fare è quello con la Febbre Spagnola. Si comportò esattamente come il COVID-19, calando in estate e riprendendo in maniera feroce a settembre e ottobre. Nella seconda ondata fece qualcosa come 50 milioni di morti“.

Un allarme assolutamente da non sottovalutare, quindi. E secondo Guerra è necessario che il livello di prevenzione sia assoluto: “È vero che le terapie intensive si sono svuotate. Ma era previsto che questo avvenisse, ora non vogliamo che la storia si ripeta in autunno. Stiamo prendendo tutte le precauzioni del caso, con l’obiettivo di circoscrivere la circolazione del Coronavirus quando questa riprenderà“.

I debolmente positivi e il vaccino

Altro argomento trattato da Guerra è quello dei pazienti “debolmente positivi”. Questa la sua lettura nel corso di ‘Agorà’: “Non voglio entrare in classificazioni e definizioni, che possono fare colleghi insigni di svariate discipline. Mi limito a guardare i fatti. E i fatti affermano che il genoma del Coronavirus è ancora lo stesso. E che l’andamento di un’epidemia come quella in corso è ampiamente previsto e prevedibile. A partire dalla discesa che coincide con i mesi estivi“.

Il direttore aggiunto dell’Oms ha aggiunto un dettaglio importante, su una delle contromisure che possono essere prese in previsione della seconda ondata di Coronavirus. E si tratta del vaccino antinfluenzale. “L’Italia è pronta per vaccinare il 100% della popolazione contro l’influenza, secondo le indicazioni fornite dal ministero della Salute. I vaccini ci sono e vengono resi disponibili ogni settembre, in base alla valutazione prospettica dei ceppi virali circolanti“, ha sottolineato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago