SALUTE

Coronavirus, “la pandemia si poteva evitare”: il report indipendente

La pandemia di Coronavirus poteva essere evitata. Lo sostiene uno studio indipendente, commissionato dall’Oms. Si parla di un vero e proprio “cocktail tossico” di negazione, scelte sbagliate e mancanza di coordinamento che ha causato (per ora) la morte di 3 milioni di persone.

Anche la stessa Oms viene accusata di avere commesso diversi errori

Nel documento, però, la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità viene additata come responsabile dell’inerzia che ha portato alla diffusione del virus, insieme ai Paesi avanzati. “Questa situazione”, ha spiegato in conferenza stampa Ellen Johnson Sirleaf, presidente della Liberia dal 2006 al 2018, “è dovuta a una miriade di fallimenti, lacune e ritardi tanto nella fase di preparazione alla pandemia quanto in quella della risposta”. “Ci sono stati ritardi evidenti in Cina, ma ci sono stati ritardi ovunque”. È questa la conclusione dell’ex primo ministro neozelandese Helen Clark. Quest’ultimo co-presidente del gruppo di esperti indipendenti istituito per esaminare le misure adottate dall’agenzia e dagli Stati contro il Covid.

I responsabili, insomma, della pandemia di Coronavirus sono tanti. Ma c’è stato un momento esatto in cui si poteva fare qualcosa e invece non è stato fatto: “Tutto il mese di febbraio 2020 è stato sprecato”, accusano gli esperti. Che puntano in particolare il dito contro i Paesi avanzati. Ma anche la Cina ha grosse responsabilità per avere dichiarato troppo tardi lo stato d’urgenza mondiale.

Le riforme consigliate dagli esperti alla comunità internazionale

Il gruppo di esperti raccomanda ai i governi e alla comunità internazionale di adottare senza indugio una serie di riforme volte a trasformare a livello globale il sistema di preparazione, allerta e risposta alle pandemie. Per questo, nel rapporto si suggeriscono diverse strade, tra cui la creazione di un Consiglio mondiale per combattere le minacce alla salute. Nonché l’istituzione di un nuovo sistema di sorveglianza globale basato sulla “trasparenza totale”.

Questo sistema darebbe all’Oms il potere di pubblicare immediatamente informazioni sulle epidemie che potrebbero trasformarsi in pandemia senza chiedere l’approvazione dei Paesi. Il rapporto fa anche una serie di raccomandazioni per porre fine alla diffusione del Covid. Tra questi, l’invito ai paesi ricchi a fornire più di due miliardi di dosi di vaccino entro la metà del 2022, di cui almeno un miliardo entro settembre.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago