Categories: SALUTE

Coronavirus, il primo vaccino è cinese: sarà dato ai militari

Il primo vaccino contro il coronavirus è cinese. La CanSino Biologics, azienza biotecnologica quotata alla Borsa di Hong Kong, ha comunicato di aver ricevuto il via libera ufficiale per la somministrazione su larga scala del vaccino dalla Commissione Militare Centrale della Repubblica Popolare Cinese. Il periodo di somministrazione è iniziato il 25 giugno e durerà un anno. Per il momento, però, il vaccino è riservato solo ai militari e l’azienda precisa di non essere in grado di stabilire se e come il prodotto potrà essere commercializzato.

“Profilo di sicurezza soddisfacente”

Hanno collaborato allo sviluppo del vaccino, denominato Ad5-nCoV, l’Istituto di Biotecnologia di Pechino e l’Accademia delle Scienze Mediche Militari cinese. Le fasi di sperimentazione del vaccino sono terminate lo scorso 11 giugno: i dati hanno mostrato, secondo quanto riportato dall’azienda, un “profilo di sicurezza soddisfacente e alti livelli di risposta immunitaria.

I risultati globali indicherebbero quindi che l’Ad5-nCoV può prevenire il contagio da Covid-19. Il vaccino però resta limitato al personale militare e l’azienda non ha fornito ulteriori dettagli se non che una diffusione più ampia debba essere autorizzata dal Dipartimento dei Supporti Logistici dell’esercito cinese.

In tutto il mondo si lavora ancora per un vaccino

Quello di CanSino è uno dei 17 vaccini la cui sperimentazione è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Sono 131, invece, quelli in fase di studio preclinico. La comunità scientifica mondiale sta lavorando a gran velocità per sviluppare una contromisura per prevenire un virus capace di contagiare oltre 10 milioni di persone in tutto il mondo e di ucciderne più di 500mila.

Le azioni di CanSino Biologics nella Borsa di Hong Kong sono aumentate del 5% nella sola giornata di lunedì, una volta diffusa la notizia. Il presidente Yu Xuefeng, però, invita ad evitare facili entusiasmi: “Non possiamo garantire che, alla fine, avremo la possibilità di immettere sul mercato l’Ad5-nCoV. Invitiamo gli azionisti e i potenziali investitori a esercitare prudenza in questo senso”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago