SALUTE

Coronavirus, Fondazione Gimbe: “Contagi raddoppiati in 7 giorni”

Non si tratta di un allarme ma di un appello alla consapevolezza quello della Fondazione Gimbe, la realtà indipendente che monitora i numeri riguardanti l’evoluzione della pandemia di coronavirus in Italia. I dati diffusi mostrano che nel giro di sette giorni, dal 19 al 25 agosto compresi, i casi di contagio da Covid-19 sono aumentati del 92,4% rispetto alla settimana precedente. Numeri che fanno inevitabilmente riflettere.

I numeri sui contagi da coronavirus diffusi da Gimbe

Sono 6.538 le persone contagiate nel breve lasso di tempo considerato. 3.139 in più rispetto al periodo precedente. Aumentato anche di 215 unità il numero dei ricoverati con sintomi e di 8 quello di chi si trova in terapia intensiva. Sui numeri, secondo Gimbe, influisce anche l’aumento dei test. Sono 309.127 quelli dell’ultima settimana, contro i 180.300 dei sette giorni precedenti.

I casi positivi, al momento, sono 19.714. Il 91,8% di questi si concentra in undici regioni: Lombardia (5.787), Lazio (2.284), Emilia-Romagna (2.189), Veneto (2.119), Campania (1.164), Piemonte (1.142), Toscana (1.039), Sicilia (947), Puglia (548), Sardegna (463) e Liguria (413). Salito anche il rapporto dei positivi rispetto ai test. In un mese è passato dallo 0,8% al 2,1%.

Il presidente di Gimbe, Cartabellotta: “Spie rosse, allarmismi inutili ma va tenuta alta la guardia”

“In soli sette giorni si sfiora il raddoppio dei nuovi casi totali. Non solo per l’incremento dell’attività di testing, ma anche per l’aumento del rapporto positivi/casi testati – ha dichiarato a La Repubblica il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta -. Inoltre, si conferma il trend in crescita dei pazienti ospedalizzati con sintomi e, in misura minore, di quelli in terapia intensiva”.

“Queste spie rosse, piuttosto che generare inutili allarmismi, devono infondere una comune consapevolezza sull’andamento dell’epidemia nel nostro paese al fine di mantenere alta la guardia – spiega Cartabellotta –, sia da parte delle istituzioni che devono potenziare la sorveglianza epidemiologica, sia da parte dei cittadini chiamati ad attenersi a tutte le misure di sicurezza, senza minimizzazioni di sorta. Nel quadro di una circolazione endemica del virus si assiste ad un aumento progressivo dei focolai con crescita esponenziale dei nuovi casi, siano essi autoctoni, da rientro di italiani andati in vacanza all’estero, o di importazione da stranieri”.

“Non bisogna concedere ulteriori vantaggi al virus”

“Se è legittimo chiedersi se i numeri attuali sono i segnali di una nuova ondata – ha poi dichiarato Cartabellotta, avviandosi alla conclusione – è ragionevolmente certo che non rivedremo le drammatiche scene di marzo/aprile perché oggi la situazione epidemiologica è attentamente monitorata. Il Servizio sanitario è ben organizzato e, dunque, non potrà esserci alcun effetto sorpresa. Ma non bisogna concedere ulteriori vantaggi al coronavirus. Tanto più che i numeri riflettono sempre comportamenti di 3-4 settimane fa.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago