SALUTE

Coronavirus, e se il distanziamento sociale durasse fino al 2022?

Non basteranno certo due settimane e, forse, neanche due mesi prima di poter tornare alla normalità. Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Harvard University, infatti, potrebbero volerci addirittura due anni. La ricerca afferma che, con ogni probabilità, dovremo rispettare la misura del distanziamento sociale, imposta dall’Oms (Organizzazione Mondiale della sanità) a causa della diffusione della pandemia da coronavirus, fino al 2022.

Non sarà un periodo di due anni continuativo, sottolineano gli studiosi. Il virus, infatti, potrebbe svilupparsi e ripresentarsi a “intermittenza”, come la più comune influenza stagionale, solitamente nella stagione invernale.

Molto dipenderà da ciò che accadrà nei prossimi mesi, riporta Bloomberg News: la scoperta di un vaccino, infatti, potrebbe anche ribaltare la situazione. Al momento, però, sono ancora troppe le domande senza una risposta, come ad esempio quelle legate all’immunizzazione degli ex pazienti. Una volta infettati dal virus, sarà possibile contrarlo una seconda volta? Gli studiosi hanno così ipotizzato alcuni scenari evolutivi per la pandemia in corso e concordano sul fatto che sarà impossibile tornare presto alle vecchie abitudini.

Il distanziamento sociale nella quotidianità

Ridurre il rischio di nuovi focolai e impedire che gli ospedali possano riempirsi oltre il livello di saturazione massima consentito saranno i capisaldi su cui si muoveranno i paesi interessati dalla pandemia negli anni a venire. Michael Osterholm, un epidemiologo di malattie infettive dell’Università del Minnesota, sostiene che “non manterremo la distanza sociale per le prossime due settimane, ma per i prossimi due anni”. Dello stesso parere anche Anthony Fauci, il tanto discusso membro della Task Force per combattere il coronavirus del Presidente Trump.

“A meno che non lo controlliamo a livello globale, ci sono ottime possibilità che il virus assumerà un carattere stagionale”, la sua previsione. Ecco perché sarà importante ricordarci anche in futuro di tutte quelle misure introdotte dai governi dei vari paesi per arginare la pandemia, tra queste, per prima, il mantenimento del distanziamento sociale.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

5 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago