SALUTE

Coronavirus, da dove arriva? Dati di Wuhan spariti riemergono a Seattle

Quali sono le reali origini del COVID-19? Da dove arriva, dal punto di vista scientifico, quel Coronavirus che da ormai un anno e mezzo ha messo in ginocchio il mondo intero? Una nuova possibile risposta a questa domanda arriva da Seattle, dove sono stati rinvenuti preziosissimi dati in precedenza scomparsi dagli archivi scientifici.

I dati emersi dalla ricerca di Seattle

A riportarli alla luce è stato Jesse D. Bloom, ricercatore del Fred Hutchinson Cancer Research Center, struttura dell’Howard Hughes Medical Institute di Seattle. Proprio lui ha pubblicato il resoconto del suo lavoro sul server scientifico ‘bioRxiv’ del Cold Spring Harbor Laboratory. E dal suo lavoro emerge che diverse varietà del Coronavirus circolavano nella città cinese di Wuhan già prima del mese di dicembre 2019.

La sua scoperta è talmente importante che alcuni stralci sono rientrati in un reportage del ‘New York Times’, su cui la comunità scientifica americana sta riservando grande interesse. Ora si attende solo il “peer review”, ossia l’analisi critica da parte di altri studiosi. “I campioni esaminati nei report congiunti Oms-Cina non sono pienamente rappresentativi del Coronavirus circolante a inizio epidemia“, ha però sottolineato Bloom.

I primi casi di Coronavirus e i file spariti dagli archivi

Il ricercatore si è reso conto che un set di dati contenente sequenze di Coronavirus risalenti all’inizio dell’epidemia di Wuhan è sparito dall’archivio di lettura della sequenza dei National Institutes of Health. Tramite l’utilizzo di Google Cloud è quindi riuscito a recuperare parte dei file cancellati e a “ricostruire sequenze parziali di 13” dei primi campioni del virus.

L’origine e la diffusione precoce di Sars-CoV-2 rimangono avvolte nel mistero“, ha quindi spiegato. I file mancanti, infatti, contenevano “probabilmente tre mutazioni relative al virus del mercato di Wuhan, che lo rendevano più simile ai ‘parenti’ Coronavirus del pipistrello“. Per questo motivo, i primi studi dell’Oms sarebbero stati parziali, non permettendo di tracciare tutti i ceppi virali in circolazione in quei primi mesi.

Cosa è successo davvero? L’attesa di verifiche

Non c’è una ragione scientifica plausibile per la cancellazione – evidenzia il ricercatore di Seattle –. Le sequenze sono perfettamente concordanti con i campioni descritti dagli autori di uno studio del 2020 (Wang e altri)“. Per di più “non ci sono correzioni al documento, nel quale si afferma peraltro che è stata ottenuta l’approvazione dei soggetti e che il sequenziamento non mostra prove di contaminazione da campione a campione. Sembra quindi probabile che le sequenze siano state cancellate per oscurarne l’esistenza“.

Come detto, tutto è ancora da verificare dal resto della comunità scientifica. Resta però il mistero dei dati sul primissimo Coronavirus di Wuhan. “I campioni dei primi pazienti ambulatoriali sono una miniera d’oro per capire la diffusione del Coronavirus. E sono fondamentali per tracciarne l’origine, inclusi gli eventi che hanno portato all’infezione del paziente zero“, aggiunge Bloom nel suo lavoro.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago