SALUTE

Coronavirus crea danni agli ormoni? Gli effetti sul sistema endocrino

Il Coronavirus potrebbe presentare conseguenze anche sul sistema endocrino di chi lo ha contratto. Lo rileva uno studio della rivista “Journal of the Endocrine society”, che ha analizzato il nuovo tipo di danni che un possibile contagio può arrecare all’organismo umano.

L’importanza del sistema endocrino

Il sistema endocrino, ricorda il polo ospedaliero Humanitas, è formato dall’insieme di tutte le ghiandole a secrezione interna presenti all’interno del nostro corpo. Si tratta di ipofisi, tiroide, paratiroidi, timo, pancreas e ghiandole surrenali. È proprio qui che si producono gli ormoni, la cui funzione è quella di provvedere al mantenimento dell’equilibrio delle funzioni dell’organismo e delle caratteristiche chimico-fisiche del suo ambiente interno. Qualcosa che quindi il Coronavirus potrebbe mettere in difficoltà.

Lo studio è frutto del lavoro dei ricercatori dell’Ospedale Nazionale dello Sri Lanka, che hanno messo in relazione alcuni problemi (come l’insorgenza o il peggioramento del diabete) da parte di chi ha contratto il Coronavirus. Si tratta di pazienti che già soffrivano di problemi endocrini, accentuati però dopo aver contratto il COVID-19.

Il collegamento tra Coronavirus e diabete

Il virus Sars-Cov-2 si lega al recettore Ace2, presente in molti tessuti e che può aprire la strada al virus nelle cellule, tra cui quelle endocrine“, ha spiegato il coordinatore dello studio, Noel Pratheepan Somasundaram. Questo si legherebbe a una delle conseguenze più note del Coronavirus, quello della perdita di gusto o olfatto. Tali danni sarebbero quindi da collegare a un’insufficienza alle ghiandole surrenali. Danni sarebbero provocati anche all’ipofisi, con conseguente produzione di livelli troppo bassi di cortisolo.

L’insorgenza del diabete, invece, è da collegare alla mancata produzione di insulina dalle ghiandole del corpo umano. La diretta conseguenza di questo è l’alto livello di zuccheri nel sangue di molti pazienti, e quindi il diabete. Una conseguenza del Coronavirus, che però secondo gli esperti è monitorabile verificando i livelli di glucosio di chi è o è stato malato. Una volta terminata la guarigione, infatti, la situazione clinica dei pazienti è migliorabile tramite integratori.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago