SALUTE

Dal Brasile il vaccino contro la tossicodipendenza: lo studio

Dal Brasile arrivano delle buone notizie in ambito ‘salute’. Un nuovo studio che punta a sviluppare un vaccino contro la tossicodipendenza, condotto dai ricercatori dell’Università federale di Minas Gerais, avrebbe dato ‘risultati promettenti’. Il gruppo di scienziati, infatti, avrebbe già completato la prima fase di esperimenti sugli animali, una condizione fondamentale per procedere con i test negli esseri umani. Ma come funziona questo nuovo vaccino? Questo sarebbe stato sviluppato da alcune molecole modificate ottenute dalla stessa droga: iniettate negli animali, i ricercatori hanno osservato che il vaccino ha spinto il sistema immunitario a produrre gli anticorpi. Questi, successivamente, si sono legati alla droga già presente all’interno degli animali.

Ricerca | Pixabay @StockSnap

La ricerca in breve

I ricercatori hanno successivamente osservato che ciò ha ‘aumentato’ le dimensioni delle molecole della sostanza stupefacente: per questo motivo, le stesse non sono più riuscite ad attraversare la barriera emato-encefalica. Semplificando il concetto, l’animale non è riuscito a sentire l’effetto della droga iniettatagli, poiché le molecole non sono riuscite a raggiungere il cervello. Per questo motivo, nei test con l’uomo, i medici credono sia possibile ridurre la voglia di consumare sostanze stupefacenti attraverso questo nuovo vaccino.

Covid in Cina | Pixabay @zhugher

Scenario vaccini e pandemia

Restando in tema vaccini, divenuti uno strumento essenziale nella lotta contro il Covid-19 negli ultimi 3 anni, in Cina ci si prepara ad una nuova ondata della pandemia con due nuovi sieri. Questo nonostante l’Organizzazione mondiale della Sanità abbia dichiarato la fine della pandemia di Covid-19 lo scorso 6 maggio. Il Paese, infatti, si preparerebbe ad affrontare una nuova ondata di casi a fine giugno: secondo il massimo esperto cinese di malattie respiratorie, Zhong Nanshan, sono attesi 65 milioni di casi a settimana. Secondo Zhong, per contrastare la variante Xbb saranno presto disponibili altri due vaccini, mentre altri tre o quattro, saranno immessi a breve nel mercato. “Nello sviluppo di vaccini più efficaci, siamo in anticipo rispetto agli altri Paesi”, ha dichiarato l’esperto. La notizia era stata riportata dal Global Times, che ha citato alcune dichiarazione di Zhong espresse in un forum scientifico tenutosi a Guangzhou.

Mentre l’annuncio della Cina lascia perplessi, lo scorso 6 maggio un commosso Tedros Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms, aveva annunciato la fine della pandemia: “Il Comitato Oms ha raccomandato la fine dello stato di emergenza ed io ho accettato l’indicazione. È con grande speranza che ora io dichiaro la fine del Covid-19 come emergenza sanitaria globale, ma ciò non significa che il Covid sia finito in termini di minaccia alla salute globale. Resta infatti il rischio di nuove varianti emergenti che possono causare altre ondate di casi e morti“. Chi avrà ragione? La prudenza della Cina, o gli studi dell’Oms?

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago