SALUTE

Approvato negli USA il vaccino monodose Johnson & Johnson

Il vaccino monodose di Jonhson & Johnson è “altamente efficace nel prevenire le forme gravi di Covid-19, incluse quelle derivanti dalle varianti”. È quanto constatato dalla Food and Drugs Administration che ha dato il via libera all’autorizzazione di emergenza per il vaccino della casa farmaceutica americana.

Il vaccino anti Covid prodotto da Johnson & Johson è il terzo approvato negli Stati Uniti, dopo Pfizer/BioNTech e Moderna.

Questa è una fantastica notizia per tutti gli americani, nonché uno sviluppo incoraggiante nei nostri sforzi per porre fine alla crisi” ha detto il presidente americano Joe Biden. E ha aggiunto: “Non possiamo abbassare la guardia ora o dare per scontato che la vittoria sia inevitabile”.

Già a luglio aveva dato “forte risposta immunitaria”

A fine luglio il vaccino Johnson & Johson aveva già dato una “forte risposta immunitaria”. Secondo uno studio, pubblicato su Nature, è basato su vettori derivati da Ad26 (adenovirus di serotipo 26), aveva appunto indotto una forte risposta immunitaria. Questo è stato provato dagli “anticorpi neutralizzati”, che riescono a prevenire infezioni successive e a proteggere quasi completamente i polmoni nello studio pre-clinico.

Da questi dati si è poi partiti per realizzare un trial clinico nei volontari sani in Belgio e in America. Il vaccino Johnson & Johson, inoltre, ha la caratteristica piuttosto rilevante di essere pienamente efficace anche solo dopo la prima dose.

“Il nostro vaccino contro Sars-CoV-2 ha dato luogo ad una forte risposta anticorpale e ha fornito una protezione completa o quasi completa con una singola dose” ha spiegato Paul Stoffels, vice presidente del Comitato Esecutivo e Chief Scientific Officer della casa farmaceutica.

Il vaccino Johnson & Johnson, oltre ad essere risultato efficace dopo una sola dose, rispetto agli altri può essere conservato in normali frigoriferi. Quindi, se dopo l’approvazione da parte del FDA dovesse arrivare anche quella europea e poi italiana, sarebbe più facile da distribuire rispetto a Pfizer e Moderna.

Mario Draghi: bisogna accellerare sulle vaccinazioni

Nel suo primo intervento al vertice dell’UE in videoconferenza, il premier Mario Draghi è chiesto che si acceleri sui vaccini. “Per rallentare la corsa delle mutazioni occorre aumentare le vaccinazioni. Serve un’azione coordinata a livello europeo, rapida e trasparente”.

Ad oggi, domenica 28 febbraio, secondo il Report vaccini anti Covid-19 disponibile sul sito del Governo, in Italia le somministrazioni totali sono 4.222.695. Al momento, il totale delle persone vaccinate, che ha quindi ricevuto sia la prima che la seconda dose, è 1.391.019.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago