SALUTE

Gli insetti commestibili possono essere causa di allergie: ecco perché

L'assunzione di cibi a base di insetti può provocare allergie, e, in particolare, a evitarli dovrebbero essere le persone allergiche…

2 anni ago

Tumori, ogni studio fa risparmiare un milione in cure: la situazione in Italia

Durante il convegno 'Valore della ricerca clinica in oncologia, ematologia e cardiologia', organizzato da Foce (Federazione degli oncologi, cardiologi e…

2 anni ago

Puoi avere il glaucoma e non saperlo: 1 su 2 non è consapevole | Verifica subito questi sintomi

Se non hai mai fatto caso a questi sintomi, forse dovreste iniziare a prestare attenzione: potresti avere un pericoloso glaucoma…

2 anni ago

Intervento record a Torino: paziente torna a vedere grazie ad un autotrapianto

Intervento record all'ospedale Molinette di Torino: un paziente totalmente cieco, per 2 diverse patologie, ha recuperato parzialmente la vista grazie…

2 anni ago

In Perù colpisce duro l’influenza aviaria: morti 3.500 leoni marini

Cresce l’attenzione intorno alla variante H5N1 dell’influenza aviaria, che negli ultimi mesi ha dimostrato di essere una minaccia non solo…

2 anni ago

I bugiardini potrebbero presto scomparire: il provvedimento dell’Europa

I bugiardini, i famosi foglietti illustrativi che si trovano all’interno delle scatole dei medicinali, che specificano la composizione, le caratteristiche…

2 anni ago

Pressione del sangue, come influisce il rumore del traffico: lo studio

Si parla sempre più di sostenibilità, di energia pulita e green, sottolineando la necessità di costruire un nuovo presente più…

2 anni ago

Covid, Oms: in India boom di contagi per via della variante Arturo

Nonostante l’argomento ‘Covid’ non sia più nelle aperture dei vari giornali o quotidiani, nel mondo il virus continua a correre…

2 anni ago

Tubercolosi, Oms: 1,6 milioni di decessi per Tbc nel 2021

Nel 2021, nel mondo si sono verificati 10,6 milioni di casi di tubercoli, con 1,6 milioni di decessi. Ma proseguono…

2 anni ago

Beethoven: nuovi indizi sulle cause della morte dal suo Dna

Il celeberrimo compositore tedesco Ludwig van Beethoven non sarebbe morto per avvelenamento da piombo. La tesi, pubblicata nel 2000 dopo…

2 anni ago