SALUTE

Usa, ameba mangia-cervello uccide bimbo: cos’è e come si manifesta

Un terribile lutto travolge la California e il mondo intero. David Pruitt, bimbo di appena 7 anni, è stato ucciso da un’infezione mortale provocata dal contagio di una ameba mangia-cervello. Si tratta del Naegleria fowleri, un agente che provoca meningoencefalite amebica e colpisce in maniera fulminante e fatale il sistema nervoso centrale.

Naegleria fowleri: due tragedie nel giro di un anno

A dare la notizia è stato ‘USA Today’, che ha ricostruito la terribile vicenda del piccolo David Pruitt. Il bambino, che viveva nella contea di Tehama, in California, è stato ricoverato il 30 luglio e purtroppo si è spento il 7 agosto. Il contatto con l’ameba mangia-cervello è avvenuto mentre stava nuotando in un lago. L’infezione da Naegleria fowleri è rarissima (solo dieci casi in California dal 1971). Ma aveva già colpito un anno fa in Texas, generando non poca apprensione.

I test effettuato sulle acque del sistemi idrici del Texas rivelarono la presenza del Naegleria fowleri, l’ameba mangia-cervello. Proprio quest’ultima fu responsabile della tragica scomparsa di un altro bimbo, il piccolo Josiah McIntyre, ucciso in data 8 settembre 2020 a soli sei anni da una rara infezione cerebrale provocata da una fontanella che spruzzava acqua dal pavimento. Inutile, purtroppo, il ricovero in terapia intensiva di due giorni operato al Texas Children’s Hospital.

Cosa rende pericolosa l’ameba mangia-cervello

L’ameba mangia-cervello, il Naegleria fowleri, è un parassita dalle dimensioni infinitesimali di 20 millesimi di millimetro. La sua pericolosità nasce dal fatto che intacca l’organismo senza nemmeno che l’acqua in cui si annida sia bevuta. Si contrae infatti entrando dal naso e risalendo lungo il nervo olfattivo, fino ad arrivare al cervello. Qui ha la possibilità di moltiplicarsi esponenzialmente, dato che il suo nutrimento è costituito dal tessuto nervoso cerebrale.

Il principale rischio di contrazione nell’uomo nasce dunque nuotando in fiumi o laghi in cui si trova il Naegleria fowleri, oppure lavandosi nelle proprie abitazioni in presenza di acqua infettaLa conseguenza di un contagio da questa ameba mangia-cervello è una meningoencefalite amebica primaria. Una malattia estremamente grave, che se non diagnosticata e curata immediatamente può provocare la morte nel giro di una settimana. Fortunatamente tale infezione è molto rara. Negli Stati Uniti si è infatti verificata 34 volte tra il 2009 e il 2018. L’Italia, invece, ha registrato un solo caso di questo tipo in tutta la storia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago