SALUTE

Alzheimer: secondo studio italiano maggiori rischi se il colon è infiammato

Novità sul fronte dell’Alzheimer: uno studio italiano ha rilevato maggiori rischi di sviluppare la malattia se il colon è infiamato.

L’intestino è spesso definito il nostro “secondo cervello” per la sua capacità di comunicare con l’organo pensante, influenzandone lo stato di salute. Un recente studio italiano ha portato alla luce una scoperta sorprendente: l’infiammazione del colon potrebbe anticipare e quindi aumentare il rischio di sviluppare disturbi della memoria legati all’Alzheimer. Questa ricerca si inserisce nel contesto dello Spoke 4 di Mnesys, un importante progetto nazionale dedicato allo studio del cervello.

Alzheimer novità nello studio della malattia – newsby.it

Gli scienziati coinvolti nello studio hanno evidenziato come il corpo comunichi con il cervello non solo attraverso le connessioni nervose ma anche grazie ai segnali inviati dal microbiota intestinale. Questa complessa comunità di microrganismi svolge un ruolo cruciale nella nostra salute generale e, come suggerito dalla ricerca, potrebbe avere implicazioni dirette nello sviluppo di malattie neurodegenerative quali l’Alzheimer.

Il legame con il microbiota intestinale

Il team guidato da Laura Calzà e Luciana Giardino dell’Università di Bologna ha condotto uno studio sui roditori che dimostra la correlazione tra infiammazione del colon e aumento del rischio Alzheimer. Pubblicata sulla rivista “Alzheimer’s Research & Therapy”, la ricerca indica che un microbiota invecchiato precocemente può causare infiammazioni organiche e alterare le funzioni degli astrociti, cellule fondamentali per il supporto all’attività neuronale.

Il legame con il microbiota intestinale – newsby.it

Laura Calzà sottolinea l’importanza dei risultati ottenuti nell’ambito delle strategie preventive contro la demenza. Identificando i fattori di rischio modificabili nelle fasi presintomatiche della malattia, si aprono nuove possibilità terapeutiche mirate a regolare i segnali provenienti dal microbiota intestinale. Questo approccio si inserisce nella visione più ampia delineata dalla commissione “Lancet Neurology” nel 2020 riguardante prevenzione, intervento e cura della demenza.

Patrizia Fattori, coordinatrice dello Spoke 4 e ordinaria di Fisiologia all’Università di Bologna, ricorda che attualmente sono stati individuati 12 fattori di rischio modificabili responsabili del 40% delle demenze a livello mondiale. La conoscenza approfondita dei meccanismi alla base delle malattie neurodegenerative sta cambiando radicalmente la nostra comprensione della demenza, aprendo la strada a strategie preventive sempre più efficaci per ridurne l’impatto sulla popolazione globale.

Lo studio condotto nell’ambito dello Spoke 4 offre una nuova prospettiva sulle possibili cause dell’Alzheimer e sull’importanza dell’intestino nella prevenzione delle malattie neurodegenerative. Con ulteriori ricerche in questo campo emergente sarà possibile sviluppare nuovi approcci terapeutici mirati a migliorare significativamente la qualità della vita degli individui affetti da queste patologie.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago