Le formule buffet e ‘all you can eat’ hanno molto successo, ma l’immunologo avvisa sui rischi legati al cibo avariato.
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare, l’immunologo Mauro Minelli mette in guardia sui pericoli legati al consumo di cibo avariato, soprattutto durante le occasioni estive che vedono protagonisti buffet e formule ‘all you can eat’.
Le malattie trasmesse dagli alimenti, come salmonellosi, brucellosi, listeriosi o infezioni da E. Coli, rappresentano una minaccia concreta per la salute pubblica. Secondo Minelli, è essenziale non lasciarsi trascinare dall’entusiasmo delle occasioni conviviali estive senza prestare attenzione alla qualità e alla sicurezza del cibo consumato.
L’immunologo sottolinea l’importanza delle norme igieniche fondamentali: dalla pulizia delle superfici di cucina alla corretta conservazione degli alimenti. Lavarsi le mani con acqua e sapone prima di manipolare il cibo o dopo aver toccato alimenti crudi è un gesto semplice ma efficace per prevenire la contaminazione.
Minelli evidenzia anche il ruolo cruciale delle ispezioni nei punti di produzione e vendita degli alimenti e dell’implementazione dei sistemi di tracciabilità lungo tutta la catena di approvvigionamento. Queste misure sono indispensabili per garantire che ogni persona abbia accesso a cibo sicuro e nutriente.
Nonostante le precauzioni, discriminare la qualità del cibo basandosi solo sull’aspetto può essere difficile. L’esperto avverte che alcuni piatti possono nascondere rischi non immediatamente evidenti all’apparenza, come batterie capaci di liberare tossine nocive durante il transito intestinale.
Di fronte a un buffet o ad un tavolo “all you can eat”, è necessario prestare particolare attenzione alle pietanze più sensibili come quelle contenenti uova o maionese. Se esposte a temperature superiori ai 5 gradi centigradi per più ore possono diventare fonte di disturbi gastrointestinali anche gravi. Le formule tutto incluso e a buffet attirano migliaia di clienti, sia per la comodità che per la scelta vasta di piatti, e non ultimo per i prezzi fissi che permettono di mangiare senza limiti. Un servizio che moltissimi ristoranti e tavole calde propongono ai clienti, certamente molto buone e convenienti.
In questo periodo in particolare, quando le opportunità conviviali legate al periodo estivo si moltiplicano, posso però aumentare notevolmente i rischi associati al consumo di cibi potenzialmente avariati, soprattutto legati al problema del caldo e quindi delle alte temperature. Seguire i consigli dell’immunologo Mauro Minelli può fare la differenza nella prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimentari garantendo così una stagione all’insegna della salute e del benessere.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…