POLITICA

Zingaretti: “Scuole aperte, rispettiamo scelta del Governo”

[scJWP IdVideo=”fyThoIJL-Waf8YzTy”]

Le scuole sono aperte, c’è una linea del Governo molto chiara a difesa della formazione. Abbiamo rispettato questa scelta. La vera risposta alle paure è una sola: vaccinarsi. Se tutti si fossero vaccinati non avremmo quasi più il problema delle ospedalizzazioni per il Covid perché solo il 5% dei ricoveri nelle terapie intensive sono vaccinati con terza dose. Per fortuna in queste ore c’è una nuova impennata delle prime dosi, ma bisogna correre. La nostra comunità non può vivere all’infinito dentro questo incubo”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a margine della visita della ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, all’hub vaccinale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Zingaretti: “Non vaccinarsi atto di egoismo”

[scJWP IdVideo=”wCUdLdZW-Waf8YzTy”]

“Ribadiamo i ringraziamenti alla ministra tedesca Baerbock che ha avuto la sensibilità i visitare uno dei nostri centri vaccinali e di fare domande sulla macchina organizzativa – ha aggiunto Zingaretti -. Ribadiamo a tutti l’invito a vaccinarsi, a differenza di un anno fa oggi il modo di non intasare gli ospedali c’è: il vaccino. C’è un atto di egoismo nel non rendersi conto che non vaccinandosi si danneggia se stessi e gli altri, compreso il personale medico che da due anni sta facendo i conti con questa malattia. Questa volta si poteva evitare. Gli ospedali sono pieni perché le persone non si sono vaccinate o si sono vaccinate in ritardo. C’è un grande dibattito sulla scuola aperta o chiusa, la risposta è semplice: vaccinare tutti – ha proseguito -. La storia sta dimostrando che con le vaccinazioni il male scompare”.

Baerbock: “Imparare gli uni dagli altri”

[scJWP IdVideo=”kDICo9Q8-Waf8YzTy”]

“Ad oggi circa 2,3 milioni di cittadini hanno già ricevuto la terza dose – ha concluso Zingaretti nel punto stampa a margine della visita della ministra Baerbock -. Purtroppo anche da noi, come in Germania, il tema dell’ospedalizzazione è legato a coloro che hanno rifiutato il vaccino. Oggi abbiamo stanziato 2,5 milioni di euro per l’assistenza psicologica a coloro che sono stati colpiti dal virus, soprattutto i giovani”.

“Grazie per questa opportunità – ha dichiarato invece Baerbock -. È importante per noi capire come avete raggiunto un tasso di vaccinazione così elevato. È possibile imparare gli uni dagli altri ed è molto importante tenere conto del contributo di tutti coloro che lavorano in queste strutture”.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago