Categories: POLITICA

Zingaretti: “Più grave attacco hacker di sempre, Green pass? No blocchi”

[scJWP IdVideo=”V9dfLcbF-Waf8YzTy”]

Nelle scorse ore abbiamo ricevuto questo attacco cyber, di stampo criminale. Che probabilmente è il più grave della storia della nostra Repubblica a un’istituzione pubblica e un’amministrazione pubblica“. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a proposito dell’attacco hacker di cui è vittima il sistema informatico della sanità regionale.

Regione Lazio: cosa è successo ai dati dei cittadini

Da diverse ore, grazie anche alla collaborazione di tutti i livelli dello Stato e della nostra società, stiamo combattendo per difendere la nostra comunità – ha aggiunto Zingaretti –. Oggi possiamo dire che malgrado l’attacco ci abbia costretto ad abbassare la rete, e quindi a sospendere l’erogazione dei servizi, nessun dato sanitario o finanziario è stato trafugato da coloro che hanno provocato questo attacco“.

Zingaretti ha quindi aggiunto quali siano gli attuali problemi con cui deve fare i conti la cittadinanza del Lazio: “Al momento è impossibile la riapertura dei servizi di rete. È così proprio per evitare che questo virus si propaghi all’interno del sistema. La Regione sta trasferendo su cloud esterni all’amministrazione i servizi essenziali. A cominciare, ovviamente, da quelli sanitari. La campagna vaccinale non si è fermata e non si fermerà. Tutti i cittadini che si sono prenotati, potranno vaccinarsi come previsto. Non è stata formalizzata alcuna richiesta di riscatto“.

Zingaretti e il grazie a Figliuolo

[scJWP IdVideo=”rgO7hrdn-Waf8YzTy”]

Siamo in contatto anche con il commissario Figliuolo, e lo ringrazio. Perché la struttura commissariale sta lavorando al nostro fianco per garantire comunque il rilascio del Green pass vaccinale. Che continua a essere erogato con qualche ora di ritardo. Ma non ci sono blocchi“, ha aggiunto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti a proposito dell’attacco hacker che ha colpito i sistemi informatici dell’amministrazione.

Zingaretti ha quindi concluso il suo intervento elogiando il comportamento dei cittadini del Lazio: “A ieri il 70% della popolazione adulta del Lazio ha concluso il ciclo vaccinale. Io non so quale fosse l’obiettivo di questo attacco criminale, ma noi andremo avanti. Il servizio e la campagna vaccinale proseguono. Fino al 13 agosto ci sono già 500 mila cittadini prenotati. Stiamo lavorando affinché nei prossimi giorni si possa riaprire la campagna di prenotazione vaccinale da dopo il 13 agosto“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 ora ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago