Categories: POLITICA

Zingaretti: “Decreto sicurezza? Importante non mollare mai”

[scJWP IdVideo=”EfUWfjNI-Waf8YzTy”]

Il nuovo Decreto Sicurezza raccoglie l’approvazione di Nicola Zingaretti, segretario del Pd e Presidente della Regione Lazio, intervenuto a margine della presentazione del V rapporto sulle Mafie nel Lazio. Occasione in cui si è soffermato sull’operato del governo.

Zingaretti e il ruolo del Pd nel Decreto Sicurezza

Credo – afferma a proposito del Decreto Sicurezza sia un bell’obiettivo nel nome della sicurezza, della legalità e dell’umanità. Non è vero che questi concetti debbano vivere in contrapposizione. Possono vivere insieme. Ed è un bene che si sia raggiunto questo obiettivo, anche se dopo una lunga discussione“. E il segretario del Pd rivendica il ruolo del suo partito nel raggiungimento di questo obiettivo: “Tutto ciò dimostra quanto è importante non mollare mai. E quanto è importante garantire a questo Paese un Governo che fa le cose“, ha infatti aggiunto Zingaretti.

C’è anche un richiamo alla battaglia sullo Ius Culturae: “In Parlamento il Partito Democratico rappresenta il 14%. Lo Ius Culturae è uno dei nostri punti di battaglia, intorno a cui bisognerà costruire una maggioranza parlamentare. I capigruppo sia al Senato che alla Camera sono impegnati su questo. Io mi auguro che questa battaglia raccolga un grande consenso del Paese. E penso che andrà così“.

Come contrastare le mafie in epoca di Covid

[scJWP IdVideo=”AestXyOl-Waf8YzTy”]

Il suo intervento giunge nel corso della presentazione del V rapporto sulle Mafie nel Lazio, perciò Zingaretti si occupa anche di mafia. E di come la criminalità organizzata ha trovato terreno fertile in questi mesi: “La crisi Covid già ci ha posto un problema enorme nella piccola e media impresa fragile, che può cadere di fronte alla forza del ricatto della liquidità. Noi come Regione abbiamo il bando aperto a fondo perduto per le vittime di usura. Una grande conquista, ma possiamo dire a chi ha bisogno di soldi perché non ce la fa più che lo Stato mette a disposizione gratuitamente dei fondi e si apre un percorso di recupero. Dobbiamo mettere al riparo dalle mafie le nuove risorse europee“.

C’è la percezione a volte di essere assediati – aggiunge Zingaretti –. In ogni luogo in cui ci sono soldi pubblici, qualcuno vuole metterci le mani sopra. Dovremo fare azioni di contrasto alla criminalità sui fondi europei, con protocolli affinché non si attivi il controllo solo dopo la denuncia del malaffare. La lotta alle mafie sia al centro dell’agenda politica. Il messaggio che vogliamo dare è che a Roma, nella nostra regione, non possono esserci zone occupate dalle mafie. Tutti insieme dobbiamo collaborare per risvegliare principio civico“.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago