[scJWP IdVideo=”oqqiycnn-Waf8YzTy”]
Un consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Vicenza, Nicolò Naclerio, ha scioccato l’opposizione parlando del Ddl Zan contro l’omotransfobia. “Un centinaio di gay aggrediti negli ultimi dieci anni non è un’emergenza – ha detto -. La sinistra li tratta come se fossero una specie in via d’estinzione. Sono i migranti che portano odio”. Secca la replica dell’opposizione: “Questa è Fratelli d’Italia, estrema destra”.
Intanto, il tema è tornato sul tavolo del dibattito politico nazionale. Il leader della Lega, Matteo Salvini, di recente ha dichiarato che “Ius soli e Ddl Zan non hanno alcuna speranza di passare in Parlamento ed Enrico Letta lo sa benissimo”. Salvini ha poi aggiunto: “Le priorità per gli italiani sono salute, lavoro e pensioni. Ius soli e Ddl Zan sono tra le ultime preoccupazioni dei cittadini italiani e stranieri regolarmente presenti nel nostro Paese – ha concluso -. Se Letta vuole creare problemi continui così e i problemi li troverà”.
Dal palco della Festa dell’Unità, invece, il segretario del Partito democratico aveva ribadito come la legge contro l’omotransfobia fosse una priorità. “Ci sono cose che si faranno in Parlamento, le nuove battaglie sui diritti troveranno risultati. Arriveremo all’approvazione finale del Ddl Zan e vogliamo usare un anno e mezzo di legislatura per non ripetere l’errore che facemmo alla fine della scorsa legislatura di non varare una nuova legge sulla cittadinanza“, ha concluso Letta.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…