Categories: POLITICA

Vaccino in Europa, annuncio Von der Leyen: “Dosi Pfizer raddoppiate”

[scJWP IdVideo=”Z5Y8VDW3-Waf8YzTy”]

Abbiamo molti progetti per l’anno 2021, e questo vale in particolare per la ricostruzione economica. Ma tutto ciò presuppone che si riesca a sconfiggere la pandemia. E questo significa che dobbiamo vaccinare il più rapidamente possibile il massimo numero possibile di europei“. Così Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. Che però annuncia anche un’importante novità riguardo al vaccino di Pfizer Biontech.

Pfizer Biontech: il nuovo accordo europeo

Ecco perché sono molto lieta di un importante sviluppo che vorrei condividere con voi. Come sapete, al momento abbiamo accesso a 300 milioni di dosi del vaccino Pfizer Biontech. La buona notizia è che abbiamo concordato di estendere il contratto“, spiega infatti Ursula von der Leyen. Che poi entra più nel dettaglio: “In base al nuovo accordo, potremo acquistare fino a 300 milioni di dosi aggiuntive. Questo ci consentirebbe di raddoppiare le dosi del vaccino Biontech Pfizer“.

La presidente della Commissione Ue aggiunge un aspetto non da poco su questo nuovo accordo: “La cosa positiva è che abbiamo già un contratto, e quindi non ci saranno lunghi negoziati. Si tratta di un vaccino comprovato. Quindi già la lunga procedura di autorizzazione è conclusa. Gli Stati membri lo conoscono, le procedure logistiche e la movimentazione sono già loro familiari. Quindi questo è sinonimo di certezza per la pianificazione e crea uno slancio aggiuntivo per le vaccinazioni“.

Vaccino Moderna e non solo: i prossimi piani

Ma non è tutto. Sul fronte del contrasto al Coronavirus a livello comunitario, Ursula von der Leyen spiega infatti: “C’è un’altra notizia positiva che già conoscete. Mercoledì la commissione ha concesso l’autorizzazione di mercato per il secondo vaccino, quello di Moderna. Il che significa che con questi due vaccini ci siamo già assicurati un numero di dosi di cui abbiamo bisogno per vaccinare 380 milioni di cittadini europei. Si tratta di oltre l’80% della popolazione“.

E l’Unione Europea rilancia. “Nelle prossime settimane altri vaccini seguiranno. Questo significa che l’Europa avrà dosi più che sufficienti in un lasso di tempo certo. E questo dimostra che la direzione imboccata in Europa è quella giusta“, conclude Ursula von der Leyen.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago