Un nuovo aggiornamento sulla campagna di somministrazione del vaccino nella Regione Lombardia, ma non solo. Il governatore Attilio Fontana e l’assessore al Welfare Letizia Moratti si soffermano infatti su altri temi caldissimi nel contrasto al Coronavirus. E da Milano parlano infatti anche del destino del coprifuoco e della possibilità di tornare a viaggiare in un futuro non lontano.
[scJWP IdVideo=”vQFw6p53-Waf8YzTy”]
“Come sempre, quando entro in un centro vaccinale, ne esco rasserenato, soddisfatto e felice. Lo sono per tutte le persone che hanno potuto vaccinarsi, ma anche per tutte le persone che ci lavorano. Perché sono veramente una dimostrazione di eccellenza lombarda. Sono contento che le atlete siano venute a vaccinarsi qui. È anche questo un segnale molto importante di ripartenza“. Così Fontana a margine della sua visita a Palazzo delle Scintille a Milano per la somministrazione del vaccino alle pallavoliste azzurre che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo.
[scJWP IdVideo=”aVFrCyUm-Waf8YzTy”]
Fontana affronta quindi altri temi, oltre a quello del vaccino. “Al governo – spiega – abbiamo presentato richieste e proposte della Conferenza delle Regioni. Abbiamo anche proposto delle soluzioni, anche per quanto riguarda i parametri di grande semplificazione. Tutto questo per fare in modo che contribuiscano a rendere l’estate più libera per tutti. Per quanto riguarda il coprifuoco, sono contento del fatto che abbiano intenzione di riprendere in esame la questione. Quindi ci sono ottime possibilità che venga cambiata la decisione, anche perché i numeri sono oggettivamente molto buoni“.
[scJWP IdVideo=”R9Pro4Dd-Waf8YzTy”]
“I dati stanno migliorando e il tasso di persone che hanno ricevuto il vaccino è in aumento. Ci auguriamo pertanto che si possa arrivare ad avere una riduzione dell’orario del coprifuoco – afferma invece Letizia Moratti –. Credo che quanto dice il presidente Draghi a proposito del rischio ragionato sia corretto. Tutti vogliamo tornare alla normalità. Ci sono categorie come quella dei ristoratori che stanno pagando un prezzo elevato rispetto al coprifuoco“.
[scJWP IdVideo=”bSAvW24n-Waf8YzTy”]
“Il Green Pass è sicuramente uno strumento positivo per viaggiare in Europa. Ciò che ci preoccupa, e che abbiamo segnalato al governo, è che per quanto riguarda la somministrazione del vaccino, al momento è prevista una durata di sei mesi – aggiunge quindi Letizia Moratti –. Il ministro Speranza rivedrà con il Cts questa durata per allungarla. Mi sono fatta portavoce della preoccupazione di tutte le Regioni, e il governo l’ha raccolta. Ora speriamo che ci sia anche la forza per convincere pure gli altri Stati europei“.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…