Categories: POLITICA

Vaccino, Cirio: “Medico con braccio in silicone? Merita oblio”

[scJWP IdVideo=”8tYkWOTp-Waf8YzTy”]

Quella di giovedì 9 dicembre è stata una giornata importante per Torino, dove un nuovo centro per vaccinazioni anti Covid-19 è in funzione al Sermig. Un’idea nata dall’esigenza di gestire il flusso di pazienti in attesa, soprattutto, della terza dose di vaccino. Ma anche di promuovere la campagna vaccinale sensibilizzando chi, finora, ha scelto di non ricevere nemmeno la prima delle due dosi che compongono il primo ciclo vaccinale contro la Sars-Cov-2.

Vaccini, Cirio sul dentista no vax: “Offeso il lavoro di migliaia di persone”

E proprio il Piemonte, neglio ultimi giorni, è stato protagonista di una vicenda legata al dentista di Biella che ha provato a beffare il personale dell’hub della sua città presentandosi con un braccio in silicone e gommapiuma. Il medico è stato anche invitato in Tv, nel corso della trasmissione ‘Non è l’Arena’, su La7. Scatenando reazioni anche veementi nei confronti del conduttore della trasmissione, Massimo Giletti.

Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha commentato la vicenda a margine dell’inaugurazione dell’hub al Sermig. “Non si deve nemmeno rispondere a gesti così gravi – ha detto -. Ed è grave anche che sia andato in televisione. Non voglio dare spazio a chi ha offeso il lavoro di migliaia di volontari e alla paura di chi, timoroso del vaccino, ha deciso di farlo lo stesso. Merita l’oblio“.

Il fondatore del Sermig: “Giusto creare qui un hub vaccinale”

[scJWP IdVideo=”EVKNqScA-Waf8YzTy”]

Tornando all’inaugurazione del nuovo centro vaccinale del capoluogo piemontese, ha espresso grande entusiasmo Ernesto Olivero, fondatore proprio a Torino del Sermig (il Servizio Missionario Giovani, fondato nel 1964 e attivo non solo sul territorio piemontese, ma anche, con diversi progetti, in altre parti del mondo).

“Ci è stato chiesto, ci sembrava giusto e abbiamo detto immediatamente sì – ha detto Olivero -. Abbiamo accolto tante situazioni nel corso degli anni, e questa è sicuramente una di quelle che ci hanno trovato immediatamente disponibili”.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago