Categories: POLITICA

Università, Messa: “Nessuna dad, si continuerà in presenza”

[scJWP IdVideo=”2WKS2JFU-Waf8YzTy”]

La ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa è intervenuta a margine della presentazione di “Uniti nella diversità con il nuovo Programma Erasmus+ 2021-2027. La ministra, nell’occasione, ha parlato di come si svolgeranno le lezioni in università alla luce delle nuove misure anticovid.

Nonostante le nuove misure anticovid si continuerà con le lezioni in presenza. Ringrazio gli studenti che hanno fatto il vaccino ed hanno permesso di riaprire. Siamo stati i primi a mettere l’obbligo del green pass per i ragazzi, il personale e i docenti. Oggi ci sono gli esami e si potrà, quindi, mantenere gli stessi standard che hanno usato negli ultimi mesi ha sottolineato.

Bisogna stimolare studenti e docenti ad intraprendere corsi di laurea che portino a professioni con più richieste. Dall’altro lato un grosso lavoro va fatto sull’impresa italiana per stimolarli ad assumere giovani laureati“, ha continuato.

Erasmus+, in Campidoglio l’evento di lancio del programma. Gli ex studenti: “Esperienza da fare”

[scJWP IdVideo=”f2SogyIf-Waf8YzTy”]

Si è tenuta presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio l’evento di lancio di Erasmus+, il programma europeo per l’istruzione e la formazione degli studenti italiani e non solo. All’iniziativa presenti i ministri Dadone, Messa e Orlando. Rimarcato dai presenti l‘importanza di questa esperienza di studio all’estero dal punto di vista umano e lavorativo.

Il mio periodo di studio all’estero è stato fondamentale per il mio lavoro perché mi ha dato la possibilità di essere invitato per la direzione di uno spettacolo e di un concerto“, ha sottolineato il direttore di orchestra, Andreas Gies.

La mia esperienza Erasmus a Edimburgo è stata importante per la mia formazione. Grazie a questa per la prima volta mi sono confrontato con persone che mi hanno aiutato a crescere“, ha sottolineato il disegnatore Luca Tagliafico.

Manovra, Messa: “Aumentate risorse per Erasmus così da aumentare mobilità studenti e docenti”

[scJWP IdVideo=”bpyuuRYc-Waf8YzTy”]

Il progetto Erasmus+ è partito nel 1987 ed è uno dei più importanti in Europa perché ha permesso ai ragazzi di crescere come cittadini del mondo” ha raccontato la ministra Messa. “Inoltre, ha permesso alle università di mantenere rapporti europei ed internazionali, ed infatti oggi siamo arrivati alla realizzazione dell’università europea. Nella prossima manovra abbiamo aumentato i fondi per Erasmus e tutte le nostre misure sono volte ad una maggiore mobilità degli studenti e dei docenti“, ha concluso.

Università, Messa: “Rapporto con Cina porta vantaggi, ma bisogna essere prudenti”

[scJWP IdVideo=”hUZS3gmI-Waf8YzTy”]

Il progetto Erasmus, non appena la pandemia lo permetterà, riprenderà più di prima perché i giovani si muovono e continuano a muoversi. Non vedo alcuna barriera dall’Europa” ha sottolineato Maria Cristina Messa.

La ricerca in Italia è sempre stata una cenerentola: poco finanziata e poco aiutata. Adesso, però, è il momento del cambiamento. Con la Cina bisogna essere prudenti, nonostante questa è sempre stata molto interessata alle università italiane. Il rapporto con loro porta a vantaggi reciproci, ma bisogna tenere sotto controllo gli aspetti sensibili“, ha concluso.

 

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago