Categories: POLITICA

UE, Merkel: “Priorità è superare pandemia e sue conseguenze”

[scJWP IdVideo=”PTiFRWe0-Waf8YzTy”]

“Sono lieta che il mio primo viaggio all’estero dopo la pandemia sia al Parlamento europeo. Lavoriamo per il futuro e per questo la Germania si è data come slogan “Insieme per la rinascita dell’Europa”. Durante questa presidenza vogliamo una stretta collaborazione con il Parlamento europeo”. Così la cancelliera tedesca Angela Merkel al suo arrivo al Parlamento di Bruxelles, per illustrare le priorità del semestre tedesco di presidenza del Consiglio dell’Ue.
“Il compito principale sarà superare la pandemia e curare le conseguenze sanitarie, economiche, sociali. Per questo abbiamo bisogno di una unità per gli strumenti, attendibilità per il Quadro finanziario pluriennale e per il piano di ripresa perché siamo davanti a una situazione ignota. È necessario dare le risposte giuste e che il Consiglio europeo arrivi a un risultato”, ha aggiunto.

UE, Sassoli: “Da proposta Commissione per ripresa non si torna indietro”

[scJWP IdVideo=”8ifj307k-Waf8YzTy”]

[scJWP IdVideo=”XU9FmY48-Waf8YzTy”]

Al suo arrivo in parlamento, la cancelliera Merkel è stata accolta dal presidente, David Sassoli. “Voglio dare un caloroso benvenuto alla cancelliera Angela Merkel. Ritengo di particolare rilievo e di grande valore il suo gesto, signora Cancelliera, di scegliere il Parlamento europeo per il suo primo atto formale da presidente di turno della Unione europea. Siamo alla vigilia di appuntamenti importanti che non possiamo fallire. Nulla può tornare come prima. Ma soprattutto nessuno deve essere lasciato solo in questa tragedia”, ha dichiarato il presidente del Parlamento europeo. “È l’occasione per le nostre Istituzioni di tornare ad essere quello per cui sono nate: un bene comune degli europei. Per questo stanno per essere messi in campo strumenti poderosi: il bilancio pluriennale e il Next Generation Fund per aiutare la ricostruzione su nuove basi economiche e sociali. Per il Parlamento la proposta della Commissione europea non è un punto d’arrivo, ma la base minima dalla quale partire”, ha aggiunto Sassoli.

[scJWP IdVideo=”cnKDa5kv-Waf8YzTy”]

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago