Categories: POLITICA

UE, Gentiloni: “Fiducia in Draghi in Italia come a Bruxelles”

[scJWP IdVideo=”g4VfewlX-Waf8YzTy”]

La fiducia in Mario Draghi certamente c’è in Italia come a Bruxelles. Sono certo che il suo governo, quando avrà il sostegno e la fiducia del Parlamento, sarà capace di dimostrare non solo un impegno europeista, ma anche una grande efficienza nel cogliere questa occasione storica che abbiamo. I tempi sono tempi che decide la politica italiana. È chiaro che a Bruxelles si spera sempre di avere governi in carica, ma non decidiamo certo noi i tempi delle crisi che avvengono nei singoli Paesi e in Italia in particolare“. Così il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, a margine della presentazione delle previsioni economiche d’inverno.

Covid, Gentiloni: “Impegno deve continuare ad essere europeo e coordinato”

[scJWP IdVideo=”zkXadiHJ-Waf8YzTy”]

Gentiloni ha poi parlato della gestione a livello europeo dell’emergenza Covid-19. “Non è che l’Europa voglia controllare. L’Europa coordina e nel coordinare è riuscita a procurare un numero di vaccini molto importante per tutti i Paesi membri, più grandi e più piccoli. Abbiamo poi avuto delle difficoltà produttive da parte di alcune delle grandi aziende farmaceutiche. L’impegno dell’Europa adesso è quello di superare queste difficoltà produttive, di essere, forse, meno ottimisti nell’indicare obiettivi e scadenze, come ha giustamente riconosciuto la presidente Ursula Von der Leyen, ma l’impegno deve continuare ad essere coordinato ed europeo. Non sono problemi che si risolvono soltanto a livello nazionale o locale“, ha aggiunto Gentiloni.

Gentiloni: “In Italia possibili due anni di crescita molto più forte” del solito

[scJWP IdVideo=”xSK4nBiu-Waf8YzTy”]

Le nostre previsioni economiche invernali ci dicono che abbiamo un inverno difficile che è colpito dalla seconda ondata della pandemia, ma abbiamo anche una prospettiva della ‘luce alla fine del tunnel’ perché prevediamo che nella seconda metà di quest’anno e poi nel 2022 le economie europee riprenderanno a crescere in modo molto forte. Quindi la prospettiva di medio termine è positiva nonostante le difficoltà di queste settimane e di questi mesi“. Ha poi spiegato Gentiloni. Sull’Italia ha dichiarato che: “Complessivamente ci aspettano due anni, 2021 e 2022, in cui possiamo avere una crescita molto più forte di quella a cui siamo abituati e quindi la grande occasione di trasformare in senso ambientale, più competitivo, più inclusivo, la nostra economia“.

UE, Gentiloni: “Prontissimi a riaprire dialogo con governo” su Recovery

[scJWP IdVideo=”Tvr5y20s-Waf8YzTy”]

Gentiloni ha poi toccato il tema del Recovery Plan. “Noi abbiamo sempre detto che le proposte arrivate dall’Italia erano in generale coerenti con i temi e le priorità che la Commissione aveva indicato e che necessitavano di un rafforzamento della parte legata alle riforme e di maggiori dettagli negli impegni di spesa, nei finanziamenti, nelle procedure, perché si tratta di assorbire una massa enorme di risorse economiche in un periodo limitato di tempo. Questo lavoro avviato verrà adesso completato, accelerato, modificato nei termini che deciderà il governo. Quello che posso dire è che noi siamo prontissimi a riaprire il dialogo con le autorità di governo non appena il governo avrà avuto la fiducia delle Camere”.

“La transizione ambientale è una priorità”

Sulla creazione di un ministero per la Transizione ecologica, Gentiloni ha dichiarato: “Non sta a me dire se è una buona idea. A me spetta dire che abbiamo indicato la transizione ambientale come la priorità numero 1. Abbiamo anche messo un limite obbligatorio del 37% degli investimenti dedicato alla transizione ambientale. Inoltre, abbiamo deciso che un terzo dei fondi europei sarà raccolto tramite green bonds“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago