Categories: POLITICA

Ue, Salini (Fi): “Cina è partner, ma con Usa è famiglia politica”

[scJWP IdVideo=”6sxmFD0g-Waf8YzTy”]

“Dal punto di vista della bilancia commerciale, l’Ue ha molta convenienza dal rapporto con gli Usa, perché i prodotti europei e italiani sono estremamente apprezzati negli Usa. È un rapporto win-win, non è una relazione con un potenziale, come spesso avviene con la Cina, di pre-colonizzazione come più o meno era prefigurato nell’accordo della Via della Seta”. Lo ha dichiarato l’eurodeputato di Forza Italia Massimiliano Salini parlando dei rapporti commerciali e strategici dell’Unione Europea con la Cina gli e Usa.

Ue, Salini (Fi): “Numeri ci costringono a considerare la Cina un partner”

“E il secondo punto è culturale. Il modello di sviluppo che perseguiamo lo condividiamo con gli Usa. Abbiamo un modello, che ritengo debba essere difeso, che si chiama Occidente e che è costituito dalla relazione di familiarità politica tra Ue e Usa. Da un lato numeri che ci costringono a considerare la Cina un partner ha aggiunto l’europarlamentare azzurro -. Ma dall’altro che ci costringono a dire che la nostra famiglia sta con gli Usa”.

“Aukus documenta crisi relazioni con Usa. Esercito europeo? Illusione”

[scJWP IdVideo=”EwmlqmYL-Waf8YzTy”]

Aukus è l’accordo che documenta la crisi delle relazioni tra Usa e Ue in ordine alle politiche di difesa e, in generale, alla politica estera. È la conseguenza di un errore condiviso – ha proseguito Salini -. È un errore quanto avvenuto in Afghanistan, con il loro ritiro unilaterale. Il nostro più grave errore è stato il silenzio di fronte all’accordo sottoscritto dagli Usa con i talebani a Doha”.

“Se vogliamo immaginare di avere in futuro una autorevolezza in termini della politica della difesa, dobbiamo costruire una autorevolezza nella politica estera. Illudere gli europei di poter avere a breve un esercito europeo autonomo da quello statunitense significa parlare di teoria campate per aria – ha concluso -. La nostra forza nella difesa dipende dal solido legame legame con gli Usa nella Nato, dal coordinamento dei nostri eserciti e una diplomazia più autorevole”.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago