Categories: POLITICA

Ucraina, Di Maio: “Progetto con la Moldavia per assistenza rifugiati”

[scJWP IdVideo=”BQ2dfDn4-Waf8YzTy”]

“La Moldavia sta compiendo uno sforzo davvero eccezionale per garantire un rifugio sicuro ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Desidero anche ringraziare le autorità della Moldavia per aver collaborato con la nostra ambasciata per facilitare l’evacuazione dei nostri cittadini attraverso il vostro territorio e assisterli all’ingresso”. Lo ha detto il ministro degli Esteri italiano, Luigi di Maio, parlando all’incontro a Chisinau con l’omologo moldavo Nicolae Popescu. “Come segno tangibile di sostegno abbiamo donato circa 20 tonnellate di beni prima necessità destinati all’allestimento di strutture di accoglienza, inclusi generatori, serbatoi d’acqua, coperte termiche, stufe e fornelli da campo e kit sanitari. Ed è arrivata una prima spedizione con oltre otto tonnellate di aiuti. Con il ministro Popescu –- ha concluso il titolare della Farnesina – ho potuto registrare una profonda sintonia di vedute nella ferma condanna della gravissima e ingiustificata aggressione della Federazione Russa all’Ucraina.

LEGGI ANCHE: Guerra, tremano Europa e Italia: “Crescita 4% non è più realistica”

Gentiloni: “Sanzioni colpiscono l’economia russa, ma non bastano. Fornire armi all’Ucraina”

[scJWP IdVideo=”Y74mCzym-Waf8YzTy”]

Sulla guerra in Ucraina è intervenuto anche il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, arrivando al Consiglio Ecofin a Bruxelles“C’è sempre il rischio che le sanzioni vengano aggirate e sto lavorando molto per coordinare le attività doganali in modo di evitarlo. Ma il fatto è che l’economia russa è fortemente colpita dalle sanzioni – ha detto -. I volumi del commercio sono chiaramente ridotti. Sfortunatamente le sanzioni non cambieranno il corso della guerra domani. Dovremo restare uniti e supportare l’Ucraina e il popolo ucraino fornendo armi per difendersi; perché le sanzioni economiche non sono in grado di cambiare il corso della guerraSpero – ha concluso Gentiloni – che questo incontro dell’Ecofin sia l’occasione per fare progressi sulla proposta di tassazione minima alle imprese e sul meccanismo di adeguamento delle frontiere al carbonio, la proposta di tariffa sui prodotti ad alta intensità di carbonio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago