Categories: POLITICA

Ucraina, ambasciatore Angeloni: “Ricostruzione da subito”

Oggi, mercoledì 26 aprile 2023, si svolge a Roma la conferenza bilaterale tra l’Italia e l’Ucraina, finalizzata ad aiutare il Paese martoriato dalla guerra a rimettersi in piedi. L’appuntamento coinvolge circa mille aziende, sia italiana che ucraina, oltre a numerose associazioni di categoria, chiamate a confrontarsi su vari temi.

I tavoli di oggi sono concentrati sulle infrastrutture pesantemente danneggiate dalla guerra in Ucraina: l’aerospazio, i servizi digitali, l’agrifood, tutti i settori della vita civile e industriale del Paese“, spiega Lorenzo Angeloni, ambasciatore e direttore generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina. “Non dobbiamo immaginare la ricostruzione dell’Ucraina come qualcosa che avverrà in futuro, perché le banche per lo sviluppo che sono presenti oggi ci dicono che la possibilità di avvalerci dei loro fondi è già aperta, quindi è importante che le aziende abbiano la percezione che questa è una cosa che si fa subito, adesso. Oggi qui è stato creato un palcoscenico delle nostre aziende di fronte alle autorità ucraine. Questa è una grande opportunità: abbiamo la risposta di 600 aziende italiane pronte a entrare nella partita“.

Ucraina, Zoppas (Ice): “Faremo da ponte tra le imprese di Italia e Ucraina”

Matteo Zoppas, il presidente dell’Agenzia Ice, spiega che “le aziende italiana si mettono al servizio dell’Ucraina nell’aiutarla nella ricostruzione. È un’opportunità molto importante per gli investimenti che verranno fatti e l’Ice farà da ponte, anche tramite l’ufficio che abbiamo in Ucraina, tra le aziende italiane che cercano di fare business nel Paese e chi ha bisogno di risorse per essere aiutato. Dobbiamo stare al fianco delle nostre aziende e far loro da contatto e da collante con le realtà ucraine. Aiuteremo anche l’organizzazione di almeno sei fiere nei vari settori di eccellenza italiana, il food, il mobile e la costruzione, e utilizzeremo una piattaforma di business matching per poter mettere anche virtualmente in contatto le aziende“. Zoppas ha anche annunciato la firma di un accordo di collaborazione dell’Ice con l’omologa ucraina.

Cirielli: “L’Italia può aiutare l’Ucraina in tutti i settori”

Secondo il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, la Penisola può fare molto per aiutare l’Ucraina in ogni settore. “L’Italia ha un profilo e una competenza con il suo mondo dell’industria pubblica e privata che può guardare a 360 gradi. Siamo da sempre leader nelle infrastrutture e negli impianti energetici. Siamo leader nella capacità di resilienza green che l’Europa ha scelto nella sua idea di ricostruzione complessiva del sistema industriale europeo. Siamo certamente capaci di intervenire su tutti i settori di cui avrà bisogno l’Ucraina“. Cirielli ribadisce anche “la necessità di continuare nel sostegno economico, sociale e militare all’Ucraina per vincere la guerra, costringendo la Russia a una pace giusta che non mortifichi nessuno, ma che salvaguardi l’aggredito“.

Monticelli (Ceb): “Sosteniamo il sociale”

Carlo Monticelli, presidente della Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (Ceb), sottolinea la necessità di sostenere l’Ucraina con investimenti nel settore sociale. La nostra banca è l’unica istituzione finanziaria internazionale che opera esclusivamente nel settore sociale, per gli ospedali, le scuole, le microimprese, la protezione dai disastri naturali, in generale per aiutare la parte più debole della popolazione“, ricorda. E nel caso specifico dell’Ucraina, la Ceb ha “sostenuto la popolazione dopo l’orribile invasione russa ed i governi dei Paesi che hanno accolto i profughi, soprattutto la Polonia, ma anche l’Italia” aggiunge.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago