POLITICA

Turismo, Draghi annuncia: “Da metà giugno, green pass Ue operativo”

[scJWP IdVideo=”S0Xrwe7i-Waf8YzTy”]

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha aperto la conferenza stampa subito dopo la riunione ministeriale del G20 sul Turismo, insieme al ministro Massimo Garavaglia. “Oggi i ministri del Turismo si sono incontrati e questo è uno dei primi appuntamenti della presidenza italiana del G20”, introduce il capo del governo. “È un incontro simbolico. Il mondo vuole viaggiare in Italia, la pandemia ci ha costretto a chiuderci ma l’Italia è pronta a ridare il benvenuto al mondo. Draghi poi conferma: “Non ho dubbi che il turismo in Italia riemergerà più forte di prima, definendo il comparto “caposaldo del nostro Paese”.

Draghi e il turismo: “Dalla seconda metà maggio, pass per viaggi in Italia”

[scJWP IdVideo=”osQj3VqN-Waf8YzTy”]

“Noi dobbiamo offrire regole chiare, semplici per garantire che i turisti possano venire da noi in sicurezza”, ha poi dichiarato Mario Draghi. “A partire dalla seconda metà di giugno sarà pronto il Green pass europeo. Nell’attesa il governo italiano ha introdotto un pass verde nazionale, che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio.

Le linee guida presenti nel documento dei ministri del Turismo

Nella bozza del documento della riunione dei ministri del Turismo del G20, riuniti sotto la Presidenza italiana e alla presenza del ministro Massimo Garavaglia, le azioni da intraprendere si esplicano in linee guida in 7 aree chiave: mobilità sicura, gestione delle crisi, resilienza, inclusività, trasformazione verde, transizione digitale e investimenti e infrastrutture. Il turismo, infatti, continua a essere uno dei settori più duramente colpiti dalla pandemia. Con arrivi turistici internazionali in calo del 73% a livello globale nel 2020 e impatti senza precedenti sui gruppi vulnerabili e piccole e medie imprese. Inoltre ci sono quasi 62 milioni di posti di lavoro persi a livello globale, che rappresentano un calo del 18,5%, con una prospettiva che rimane altamente incerta. La ripresa dei viaggi e del turismo è quindi cruciale per la ripresa economica globale.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago