Categories: POLITICA

Trionfo del vino italiano, 38 medaglie d’oro al Concorso internazionale delle Città

Vino: Concorso internazionale delle Città, 48 Gran medaglie d’oro di cui 38 all’Italia

La 22ma edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e Grappa Award si è conclusa con un trionfo per i vini italiani, che hanno dominato la competizione aggiudicandosi la maggior parte delle prestigiose Gran Medaglie d’Oro. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 1.300 campioni di vino, provenienti da tutto il mondo, confermando l’eccellenza e la varietà dell’offerta enologica italiana.

Il vino italiano ancora una volta sul tetto del mondo – newsby.it

Il concorso ha riscosso un grande interesse a livello internazionale, con l’80% dei campioni inviati da produttori italiani e il restante 20% da undici Paesi diversi. Tra i premiati, spiccano le 48 Gran medaglie d’oro assegnate, di cui ben 38 sono andate a vini italiani e le rimanenti 10 a vini esteri. Questo risultato non fa che sottolineare l’alta qualità dei prodotti vinicoli nazionali sullo scenario mondiale.

La qualità italiana in primo piano

Il punteggio più alto in assoluto è stato ottenuto dal Caves Santa Marta Porto 20 Anos della Caves Santa Marta in Portogallo; tuttavia, il primo vino italiano classificato è stato un Marche Rosso Igt Passito dell’Azienda agricola Stefano Mancinelli di Morro d’Alba (An), dimostrando ancora una volta l’eccellenza raggiunta dai produttori italiani nel settore vitivinicolo.

Le selezioni si sono svolte nella splendida cornice della città di Gorizia, presso l’ottocentesca palestra dell’Unione Ginnastica Goriziana. Angelo Radica, presidente di Città del Vino, ha evidenziato come il concorso sia un momento importante per valutare i vini non solo dal punto di vista tecnico ma anche per il loro legame con il territorio e la capacità di emozionare e creare connessioni tra aziende e comunità locali.

Premiata la qualità del vino italiano – newsby.it

Per quanto riguarda le medaglie d’oro totali assegnate (318), l’Italia ne ha conquistate ben 269 contro le 49 attribuite ai partecipanti stranieri. Il Veneto si è distinto particolarmente con ben 51 medaglie d’oro seguito dalla Sardegna con 32 e dalla Campania con 24. Tra i Paesi stranieri invece spiccano Portogallo (18 medaglie d’oro) e Moldavia (17).

Paolo Corbini, direttore Città del Vino, ha sottolineato come questa edizione abbia avuto anche una grande visibilità in vista dell’appuntamento con Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura nel 2025. L’impegno organizzativo regionale Friuli Venezia Giulia dimostra l’intenzione di promuovere non solo la qualità enologica ma anche culturale dei territori coinvolti.

La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà a Roma in Campidoglio presso la Sala Giulio Cesare del Consiglio Comunale il prossimo 8 luglio: un appuntamento imperdibile per celebrare i migliori prodotti vinicoli a livello internazionale e confermare ancora una volta l’Italia come leader indiscusso nel settore vitivinicolo mondiale.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

5 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago