POLITICA

Transizione ecologica? C’è già ora ed è guidata da un certo Grillo

La creazione del nuovo Ministero della Transizione ecologica, voluto fortissimamente da Beppe Grillo, è stata la molla che ha convinto il Movimento 5 Stelle a sostenere il nascente governo Draghi. Un super Ministero che dovrà essere al centro della svolta ambientalista dei pentastellati. Proprio in queste ore è in corso la votazione sulla piattaforma Rousseau degli iscritti per dire oppure No all’ingresso del nuovo esecutivo. In tutto questo, però, il nuovo cavallo di battaglia del comico genovese non sembrerebbe affatto una novità. La Transizione ecologica, di fatto, esiste già: è un Dipartimento del Ministero dell’Ambiente. Ministero di cui il numero 1 è Sergio Costa, scelto proprio dai 5 Stelle. E a guidarlo c’è un dirigente che, per pura e incredibile coincidenza, si chiama proprio Grillo; Mariano il suo nome di battesimo. Il nome completo è: “Dipartimento per la Transizione ecologica e gli investimenti verdi”.

Le tante materie di cui si occupa il Dipartimento per la Transizione ecologica

Come si legge dal sito del Dipartimento, il dottor Mariano Grillo si occupa di “investimenti verdi” e “cura le competenze del Ministero in materia di economia circolare, contrasto ai cambiamenti climatici, efficientemente energetico, miglioramento della qualità dell’aria e sviluppo sostenibile, cooperazione internazionale ambientale, valutazione e autorizzazione ambientale e di risanamento ambientale.

Inoltre, il Dipartimento esercita le competenze in diverse materie: politiche per la transizione ecologica e l’economia circolare e la gestione integrata del ciclo dei rifiuti; strategie nazionali di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici; mobilità sostenibile; azioni internazionali per il contrasto dei cambiamenti climatici, efficienza energetica, energie rinnovabili, qualità dell’aria.

Ma anche politiche di sviluppo sostenibile a livello nazionale e internazionale, qualità ambientale, valutazione ambientale, rischio rilevante e autorizzazioni ambientali. Individuazione e gestione dei siti inquinati; bonifica dei Siti di interesse nazionale, azioni relative alla bonifica dall’amianto, alle terre dei fuochi e ai siti orfani. Prevenzione e contrasto del danno ambientale e relativo contenzioso; studi, ricerche, analisi comparate, dati statistici, fiscalità ambientale, proposte per la riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi.

Insomma, l’unica novità (anche se probabilmente non da pochissimo) sarebbe quella di trasformare il DiTEI in un MiTEi. Resta tuttavia da vedere se la condizione posta da Beppe Grillo e dal Movimento 5 Stelle si rivelerà preziosa per conseguire gli obiettivi di politica ambientale che da anni caratterizzano la forza politica nata più di 10 anni fa.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago