POLITICA

Testamento Berlusconi: a Marina e Pier Silvio va il controllo di Fininvest

Oggi l’ANSA ha reso noti in esclusiva i dettagli del testamento di Silvio Berlusconi, aperto ieri nello studio del notaio Roveda davanti ai due avvocati Luca Fossati e Carlo Rimini che rappresentavano i figli (che hanno partecipato in collegamento). La maggioranza di Fininvest va a Pier Silvio e Marina Berlusconi: nel testamento si legge che i due figli ricevono l’intera quota disponibile e raggiungono così insieme il 53% del gruppo con quote paritarie. “Grazie, tanto amore a tutti voi, il vostro papà“. “Per il bene che gli ho voluto e per quello che loro hanno voluto a me“, si legge nel testamento.

Lascito di 100 milioni al fratello Paolo e a Marta Fascina e uno di 30 a Marcello Dell’Utri

Al fratello Paolo e alla compagna Marta Fascina va un lascito di 100 milioni e uno di 30 va all’amico Marcello Dell’Utri. I due figli maggiori di Silvio Berlusconi avuti dalla prima moglie, avranno il controllo della società che detiene Mfe Mediaset, Mondadori, Mediolanum, Monza Calcio e a loro va anche il 60% delle altre proprietà. “Marina Berlusconi, Presidente del CdA, e Pier Silvio Berlusconi, Barbara Berlusconi e Luigi Berlusconi, amministratori, ricevuta lettura delle volontà testamentarie del padre Silvio Berlusconi, informano che da esse risulta che nessun soggetto deterrà il controllo solitario indiretto su Fininvest SpA, precedentemente esercitato dal padre stesso“. si legge in un comunicato di Fininvest.

Foto | ANSA | MATTEO BAZZI – Newsby.it

Il notaio che ha dato lettura delle volontà testamentarie provvederà nelle prossime ore agli adempimenti di legge“, conclude la nota. Tra i figli non viene menzionato il più giovane, Luigi.

L’ex leader di Forza Italia aveva già riportato delle sue intenzioni sul patrimonio e le divisioni agli eredi in uno dei documenti scritti a mano nel 2006. “Lascio la disponibile in parti uguali ai miei figli Marina e Pier Silvio. Lascio tutto il resto in parti eguali ai miei 5 figli Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi“. Oltre al testamento del 2006 altri due erano stati depositati dall’ex premier presso il notaio Roveda di Milano. Il secondo è del 5 ottobre 2020, in cui Berlusconi aggiunge il lascito di 100 milioni al fratello Paolo, mentre il terzo risale al 19 gennaio 2022, nel quale si aggiunge il lascito di 100 milioni a favore della compagna Marta Fascina e quello per Marcello Dell’Utri di 30 milioni.

Ieri il figlio Pier Silvio in un intervento televisivo ha voluto smentire le voci legate a una possibile vendita di Mfe-Mediaset.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago