Sulla questione Renzi-Calenda, e la presunta crisi tra i due leader, è intervenuto anche Matteo Richetti, capogruppo di Azione-Italia Viva, fuori da Montecitorio: “Oggi daremo un contributo alla chiarezza, questa sera Calenda ha convocato il comitato politico. Ragioneremo e voteremo sull’ipotesi di percorso chiaro, per punti e modalità, così usciamo dalle polemiche, dal detto e non detto, il dibattito va depurato da ogni contrapposizione e polemica. C’è un percorso che prevede che da due partiti se ne faccia uno con modalità certe. Se su quello ci sarà condivisione il percorso andrà avanti, se legittimamente qualcuno dirà che per tempi e per modi non si riconosce allora dovremmo prenderne atto“. Alla domanda se lasciare un sistema federativo o fare il partito unico, Richetti ha risposto: “La federazione c’è già quindi vorrebbe dire interrompere un percorso e tornare ognuno a fare iniziative politiche di riferimento. La politica si fonda su cooperazione e competizione, se il partito è unico prevale la prima, se sono due ci sono anche elementi di competizione“.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…