All’indomani del terremoto che ha colpito l’alto Mugello con epicentro a Marradi, a margine di un convegno il presidente della Regione Eugenio Giani ha dichiarato: “Avevamo allestito per gli sfollati le due palestre di Palazzuolo e Marradi. A Palazzuolo non c’è stato bisogno, nessuno è voluto venire a dormire. A Marradi questa notte hanno dormito 11 persone. Significa che il tessuto edilizio, pubblico e privato, di questi paesi si è rivelato all’altezza della situazione. Un terremoto così forte lo associamo a devastazioni e crolli. Questo non è avvenuto. Ci sono edifici lesionati, sono in corso altre verifiche, ma l’impatto del sisma non c’è stata. Si è lavorato bene sui lavori antisismici degli edifici“.
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha sottolineato: “Con la Protezione civile abbiamo fatto tutti gli esami necessari. Regione, Città metropolitana, Comuni sono a lavoro perché si possa avere un quadro definitivo dei danni, che non sono particolarmente significativi, se non nelle zone più vicine all’epicentro, nella zona di Marradi. Oggi farò un altro giro di colloqui con i sindaci del Mugello”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…