Categories: POLITICA

Suicidio assistito, Cappato: “Spero che Giani approfitti di questa opporunità”

Cappato: “È vero che in passato in Toscana è già stata aiutata una persona a morire, ma ciò non significa che non serva una legge”

Stamattina l’associazione Luca Coscioni ha portato in Regione Toscana le 10 mila firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare per regolamentare i tempi di verifica delle condizioni e delle modalità per accedere all’aiuto medico alla morte volontaria. Marco Cappato, tesoriere dell’associazione: “Diecimila persone in Toscana danno l’opportunità alla Regione di approvare delle buone regole per dare tempi certi di risposta a chi è affetto da sofferenze insopportabili e chiede di poter morire senza soffrire. Questo è un diritto che abbiamo strappato con la Corte Costituzionale e la disobbedienza civile con Dj Fabo. Per essere attuato ha bisogno dell’intervento del servizio sanitario regionale. Chiediamo che entro 20 giorni il servizio sanitario verifichi le condizioni della persona e decida se può essere aiutata a terminare la propria vita. È un’occasione per la Toscana di dare risposte alle persone che soffrono. L’augurio è che i consiglieri regionali e il presidente Giani vogliano approfittare di questa occasione per non voltare la testa dall’altra parte”.

Cappato: “Una legge sul suicido assistito è necessaria”

“È vero che in passato in Toscana è già stata aiutata una persona a morire, ma ciò non significa che non serva una legge”, ha osservato Cappato. “La legge serve perché le amministrazioni possono cambiare colore e sensibilità e anche tra una Asl e l’altra può esserci una diversa capacità di rispondere alle richieste. La regione Toscana trovi il tempo di discutere dei diritti e delle libertà individuali. Sarebbe una garanzia per i prossimi anni, perché significherebbe non far dipendere un diritto dalla buona volontà della gestione sanitaria”, ha aggiunto l’attivista.

“La Corte Costituzionale ha già stabilito che se una persona è lucida e consapevole, affetta da patologia irreversibile e sofferenza insopportabile e tenuta in vita da un trattamento sanitario ha il diritto di essere aiutata a morire, se lo vuole. Anche le persone che non rientrano in queste condizioni hanno il diritto che sia verificato in modo tempestivo il loro stato di sofferenza, perché magari si può intervenire con l’assistenza psichiatrica o con le cure palliative”, ha concluso Cappato.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago