Categories: POLITICA

Stop a decreto Salvini: “Surreale che parole ‘mamma e papà’ diano fastidio a qualcuno”

[scJWP IdVideo=”YnyX65BR-Waf8YzTy”]

Il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, è intervenuto in occasione dell’incontro “Molto Futuro” organizzato dal quotidiano ‘Il Messaggero‘. Numerosi gli argomenti trattati a cominciare dalla questione relativa al decreto che porta proprio il suo nome, bocciato dal tribunale di Roma. “Il mio decreto sulla dicitura “mamma e papà” al posto di “genitore” è da considerarsi superato? Che qualcuno sia infastidito dalla parola mamma e papà è surreale. Sono le parole più belle del mondo e non discriminano nessuno, senza una mamma e un papà al mondo non ci vieni. La bambina per nascere ha bisogno di entrambi“, ha spiegato Salvini. Che poi è tornato sul tema migranti: “Sono soddisfatto dalla gestione dell’immigrazione del governo. Non lo definirei uno strappo, semplicemente facciamo rispettare le norme nazionali e internazionali“, ha aggiunto.

Salvini: “Ponte sullo stretto progetto innovativo e green, costa più non farlo”

[scJWP IdVideo=”vSAntz00-Waf8YzTy”]

Un’altra delle priorità del nuovo governo e del ministro delle Infrastrutture è la realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina. “Il ponte sullo stretto è uno dei progetti più innovativi e green, volano per attrazione di capitali e di sostenibilità ambientale: in manovra di bilancio dopo anni di fermo ci sarà una norma che riporta in vita la società in via di liquidazione. Se si può fare si deve fare, i benefici sono infinitamente superiori ai costi. Costa più non farlo che farlo, la Sicilia per l’insularità perde ogni anno 6 miliardi. In un anno e mezzo il ponte si ripagherà, sarà un investimento inferiore ai 10 miliardi. Chiederò a Bruxelles un aiuto perché venga cofinanziato dalla Comunità Europea“, ha aggiunto ancora il leader della Lega.

“Stop auto a benzina dal 2035 è suicidio economico”

[scJWP IdVideo=”2zNe9Gk2-Waf8YzTy”]

Una chiosa finale sul processo di transizione ecologica che dovrà affrontare l’Italia negli anni a venire. “Il mio Ministero è uno dei più belli, non è vero che me ne sono scelto uno di serie b perché non mi hanno dato gli Interni. Qualcuno scriveva che sono andato lì perché avevo la Guardia Costiera: ho finito di giocare ai soldati quando avevo 8 anni, sono donne e uomini che fanno un lavoro preziosissimo. Innoviamo in maniera sostenibile, la transizione si chiama così perché è un passaggio. L’integralismo ideologico non aiuta la transizione, è un suicidio economico e geopolitico perché ci mette in mano ai principi produttori mondiali di batterie, se devi castrarti non stai facendo transizione ecologica ma ti stai suicidando“, ha concluso Salvini.

Nicolò Morocutti

Classe 1999. Nato e cresciuto a Milano, dopo anni nella politica studentesca e una laurea in Economia mi sono spostato a Roma per studiare Sistemi di Governo alla Sapienza. Ad oggi ho collaborato con giovani redazioni come Scomodo e Cassandra, in cui ho scritto di politica, economia e diritti.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago