Categories: POLITICA

Stellantis, Palombella (Uilm): “Governo faccia sentire la sua voce”

[scJWP IdVideo=”Utt22REJ-Waf8YzTy”]

Dal governo ci aspettiamo che si renda conto che Stellantis e il gruppo automobilistico sono importanti per l’Italia, ma soprattutto che deve seguire le vicende del nuovo piano industriale. L’esecutivo deve cominciare a far sentire la sua voce, diventando un garante ed una parte importante dell’azienda per il piano industriale“. Così il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, entrato al Ministero dello Sviluppo Economico per partecipare all’incontro con i vertici di Stellantis e dei ministri Giorgetti e Orlando. “Gli incentivi sono un qualcosa di momentaneo, ora c’è bisogno di maggiore attenzione. Chiederemo che l’esecutivo diventi un interlocutore importante e che il terzo paese europeo per la produzione delle batterie sia l’Italia. Melfi è lo stabilimento più numeroso ed è quello che ha realizzato modelli importanti, quindi parlare adesso di crisi è esagerato. Non temiamo per lo stabilimento alcun tipo di contraccolpo“, ha concluso.

Re David (Fiom-Cgil): “Melfi? Non siamo disposti a diminuzione di personale”

[scJWP IdVideo=”5ZlLlySY-Waf8YzTy”]

Da questo incontro ci aspettiamo che finalmente si apra al ministero un tavolo permanente sull’automotive a partire da Stellantis. Quindi, un tavolo che affronti i problemi dell’auto, della transizione da FCA a Stellantis e di tutto l’indotto che c’è intorno“. Lo ha dichiarato Francesca Re David, la segretaria generale della Fiom Cgil. “L’azienda ha già preso un prestito di oltre 6 miliardi di cui noi non abbiamo visto il testo concordato e che presupponiamo abbia un vincolo fino al 2023 degli impianti. Melfi è lo stabilimento che ha lavorato di più e noi non siamo disponibili alla diminuzione di personale“, ha concluso.

Stellantis, Benaglia (Fim-Cisl): “Positivo che incontro si tiene al Mise, c’è attenzione sul tema”

[scJWP IdVideo=”NmXCLw1y-Waf8YzTy”]

Anche Roberto Benaglia, il segretario generale della Fim Cisl, ha affrontato la questione Stellantis. “È positivo il fatto che questo incontro avviene in sede governativa, segno che il futuro di Stellantis e dell’automotive è all’attenzione di chi presiede la politica industriale. Vogliamo partire con il piede giusto con programmi di futuro, ma tutto dipende molto da come si presenterà oggi l’azienda. Noi come Fim diciamo che la produzione metalmeccanica ha bisogno di sostenibilità ambientale e quindi tutto il mondo dell’auto è chiamato ad una rapida evoluzione. La sostenibilità ambientale, però, non la devono pagare i lavoratori“, ha concluso.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago