Categories: POLITICA

Stato di emergenza, Salvini: “Ricorso alla Corte Costituzionale”

[scJWP IdVideo=”op1goDLH-Waf8YzTy”]

Conte ha ricevuto la bocciatura da un suo professore, Cassese, giudice emerito della Consulta, che ha detto una cosa che parrebbe banale ma evidentemente per alcuni non lo è: se non c’è emergenza non c’è lo stato di emergenza. Con queste parole Matteo Salvini ha criticato nuovamente l’esecutivo, a margine del suo intervento alla manifestazione dei consulenti del lavoro a Piazza di Montecitorio, sulla decisione di prorogare lo stato di emergenza. Il provvedimento ha ottenuto il semaforo verde dalla Camera dei Deputati nella giornata di mercoledì.

La decisione del governo non è piaciuta affatto all’opposizione, compreso il leader della Lega, ed è proprio quest’ultimo a promettere battaglia, anche davanti ai giudici. “Con i nostri giuristi faremo ricorso alla Corte Costituzionale perchè si tratta di un attentato alla democrazia – ha chiosato Salvini –. Lo stato di emergenza crea un danno economico, sociale e culturale all’intera Italia”.

Salvini: “L’unico stato di emergenza è legato all’immigrazione”

[scJWP IdVideo=”R1FRdXZc-Waf8YzTy”]

Il senatore leghista ha poi rincarato la dose contro l’attuale governo anche sulla questione migranti, alla vigilia della giornata in cui proprio il Senato si esprimerà sulla possibilità di autorizzare il processo a carico dello stesso Salvini sul caso Open Arms. “L’unico stato d’emergenza in Italia è quello dell’immigrazione – ha detto l’ex ministro dell’Interno -. Fra ieri e oggi sono sbarcati più di 600 clandestini, altre decine sono scappati e sono stati trovati positivi al virus. Perciò dico che l’unico stato di emergenza è nei porti italiani”.

“Ho dimostrato, a costo di subire processi, che l’immigrazione si può controllare e limitare – ha aggiunto Salvini -. Il governo, però, preferisce chiudere i negozi, io preferisco chiudere i porti. Sono ottimista per natura, nonostante domani il Senato decida sull’ennesimo mio processo. Vado in quell’aula a testa alta e se dovrò rispondere di un mio presunto reato per difendere il mio Paese ci andrò assolutamente tranquillo”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago